Indice dei contenuti
Ciao e benvenuto in questo nuovo articolo, oggi se sei qui è perché molto probabilmente stai cercando qualcosa sulle verruche piane da stress. Infatti se sei capitato su questo articolo all’interno del nostro blog sei anche capitato nel posto giusto.
Oggi in questo articolo risponderemo a tutte le tue domande e vedremo finalmente in maniera definitiva le verruche piane da stress da cosa sono causate esattamente. Ma non solo perché vedremo anche i vari metodi per combatterle e contrastarle.
Uno dei motivi che avrebbe potuto portarti qui è la semplice curiosità, ma un altro motivo per il quale sei sicuramente qui è sapere ogni cosa riguardo all’argomento. Ma potresti anche aver cercato casualmente alcune delle parole chiave come per esempio: verruche piane viso da stress, verruche mani piane da stress, verruche piane da stress cavolfiore.
Ed eccoti catapultato così all’interno del nostro articolo, noi da parte nostra cercheremo di metterci tutto l’impegno possibile ma tu da parte tua metticela tutta. Una cosa per esempio che molte persone non sanno è che lo stress può causare numerose problematiche sia interne che esterne al nostro corpo.
Infatti le verruche piane da stress ne sono una dimostrazione ma così anche la dermatite da stress, l’orticaria, il mal di pancia, il mal di schiena e moltissime altro patologie sono causate proprio dallo stress. Tra le sintomatologie più gravi troviamo quelle a carico della psiche che possono effettivamente andare ad incidere nella vita di una persona.
Se sei pronto per cominciare a noi non resta che dirti di metterti comodo e augurarti una buona lettura.
Verruche piane da stress che cosa sono e da cosa sono causate
Le verruche piane da stress sono delle piccole lesioni benigne della pelle, e c’è da dire che sono anche piuttosto frequenti. Vengono generalmente causate dall’infezione sostenuta da parte del papilloma virus anche conosciuto con la sua sigla HPV.
Il contagio avviene a causa del contatto con una persona infetta e viene anche favorito dagli ambienti umidi e caldi come per esempio le piscine. Questa tipologia di ambiente infatti rende la pelle meno resistente agli attacchi esterni.
Le verruche piane da stress si manifestano come delle lesioni lenticolari o anche papulari lisce. Sono grandi pochi millimetri di diametro e solitamente sono di colore giallo bruno, ma possono anche essere numerose e messe una accanto all’altra.
Le verruche piane da stress tendono a formarsi per auto inoculazione, quindi ecco perché è importante accorgersi subito del fenomeno e cercare di fermarlo. Inoltre devi sapere che le verruche piane viso da stress e quelle sul dorso come anche le verruche alle mani sono le più frequenti.
Qualche volta potrebbe capitare che l’infezione causata dall’HPV sia transitoria, infatti questa guarisce spontaneamente senza lasciare traccia. In qualsiasi caso comunque è bene non sottovalutare il problema per evitare che le verruche piane da stress possano annidarsi in altri posti del corpo difficile da controllare.
Infatti è bene eliminarle con dei farmaci topici, ma a volte si può anche ricorrere alla chirurgia, o alla diatermocoagulazione e alla crioterapia.
Verruche piane viso da stress cosa le scatena e quali sono i fattori di rischio
Le verruche piane da stress sono causate oltre che dallo stress ovviamente anche, come abbiamo detto prima, dal papilloma virus che genera un’infezione nel nostro corpo. Ma queste formazioni in particolare vengono create dai ceppi tre, dieci, ventotto e quarantanove.
Questi infatti inducono la proliferazione delle cellule epidermiche che danno origine a lesioni cutanee dall’aspetto lenticolare e papulare. Ma il contagio può avvenire in due modi differenti:
- C’è il contatto per via diretta con persone che sono affette da questo virus e basta semplicemente toccare una verruca per contagiarsi, oppure
- l’esposizione a superfici contaminate di luoghi frequentati da moltissime persone come per esempio le docce, le saune e le palestre, ma anche gli spogliatoi e i bordi delle piscine.
Come ti abbiamo anche anticipato all’inizio il contagio è anche aiutato e favorito dagli ambienti umidi e caldi, che infatti favoriscono la sopravvivenza del virus nella sua forma attiva. In automatico rendono la pelle meno resistente agli attacchi esterni.
La trasmissione avviene anche per auto inoculazione e una volta iniziata l’infezione, dopo un’incubazione che può variare da uno a otto mesi. Sulla cute della persona infetta compariranno le tipiche lesioni che caratterizzano le verruche piane da stress.
la diffusione o meno delle verruche nelle zone del corpo può dipendere anche da altri fattori, come per esempio viene favorita dai disordini generali dell’organismo ma anche da fattori immunologici locali e sistematici. Le persone che soffrono di immunodepressione sono sicuramente più soggette a questa problematica.
Verruche mani piane da stress: quanto conta il sistema immunitario
Come abbiamo detto poco fa le persone immunodepresse sono molto soggette alle verruche, ma ci sono anche altri fattori che possono avviare l’infezione. Come per esempio gli squilibri ormonali e anche altri problemi psicologici come per esempio l’ansia e lo stress.
Le verruche piane sono molto frequenti nei ragazzi e nei bambini, perché sono anche quelli che frequentano maggiormente spogliatoi vari e docce, dato lo sport. ma lo sviluppo delle verruche piane trova uno stretto rapporto con il sistema immunitario.
Infatti, non tutte le persone hanno lo stesso rischio di infettarsi, infatti è l’immunità umorale che riesce a proteggere il tuo corpo dall’HPV. Mentre l’immunità cellulare è la parte che contribuisce a far regredire l’infezione contratta.
Ma quando il virus dell’HPV entra all’interno di un organismo immunologicamente debilitato si viene a sviluppare un’infezione cutanea. I soggetti che al contrario non hanno un sistema immunitario compromesso, sono meno vulnerabili e riescono molte volte a respingere l’attacco da parte del virus.
La qualità del derma e delle barriere difensive fa effettivamente la differenza quando si tratta di vulnerabilità a contrarre le infezioni. In particolare bisogna stare attenti alle abrasioni e i traumatismi e la macerazione della pelle che vanno a facilitare l’inoculazione epidermica.
Ecco perché bisogna stare attenti quando si frequentano ambienti a piedi nudi come per esempio le piscine, gli spogliatoi delle palestre soprattutto nei luoghi dove l’umidità favorisce la macerazione della pelle e rende così più facile l’attaccamento da parte del papilloma virus che causa le verruche piane da stress.
Le verruche piane da stress cavolfiore gli assomigliano veramente
Diversi studi scientifici hanno dimostrato che le persone sottoposte a molto stress per molto tempo sviluppano quasi una patologia in questo senso. Ormai è chiaro che lo stress va a debilitare il sistema immunitario.
Ma non lo diciamo solo noi di GabaMed che siamo degli esperti nel campo dello stress lo dicono anche numerosi studi effettuati sulle vere e proprie persone. Tramite gli stessi si è potuto verificare che chi soffre di stress ha anche un’alta probabilità di sviluppare patologie epidermiche.
Inoltre lo studio afferma che le persone che vivono dei momenti difficili molto spesso, sono più soggette ad avere anche le verruche piane da stress. Ma a tutto questo starai ovviamente cercando una spiegazione psicosomatica, e noi te ne diamo ben due: una psicosomatica e una scientifica.
La versione psicosomatica dice che le verruche piane da stress sono un’espressione di malessere interno che si viene a mostrare con delle lesioni della pelle. La pelle infatti avrebbe il compito di proteggerci dalle aggressioni esterne, ma purtroppo quando è in condizioni di stress non riesce a farlo.
Ma questo purtroppo non trova un seguito scientifico, perché è altamente improbabile che la condizione psicologica anche se causata dallo stress in negativo possa realmente generare da sola un’infezione della cute.
Ma andiamo adesso a vedere la spiegazione scientifica e vediamo se invece quest’ultima possa davvero essere la risposta che stavi cercando.
Verruche piane da stress la risposta scientifica che stavi cercando
Abbiamo visto nel capitolo precedente la risposta psicosomatica che potrebbe dare un senso alla comparsa delle verruche piane da stress. Ma effettivamente la teoria non trova un largo spazio secondo la scienza e su quello che realmente succede alla nostra pelle in condizioni di stress.
Quindi andiamo adesso a vedere una valutazione scientifica che sicuramente potrebbe risultare più papabile e affidabile. Inoltre la spiegazione scientifica è anche quella più accreditata e anche dimostrata sul campo.
Secondo la scienza, infatti, le persone sottoposte a stress hanno una capacità maggiore di contrarre le infezioni. Questo avviene a causa di un abbassamento delle difese immunitarie.
Infatti come abbiamo anche detto prima la pelle è la prima barriera che il corpo ha nei confronti del mondo esterno. Infatti in presenza di un calo dei globuli bianchi, la pelle diventa più fragile e anche più esposta ai soggetti patogeni come per esempio l’HPV.
Il papilloma virus non fa eccezioni, infatti, colpisce le persone più debilitate, in questi soggetti inoltre la cura è molto più difficile da far agire, il quale inoltre diventa più recidivo nel corso del tempo. Infatti non è un caso che le verruche piane da stress siano molto più frequenti nei bambini e negli anziani.
Che fanno parte di due categorie che hanno il sistema immunitario indebolito e poco sviluppato. ma anche molte donne ne subiscono le conseguenza a causa degli sbalzi ormonali, che vanno comunque ad abbassare le difese immunitarie del corpo.
Verruche piane viso da stress quali pomate posso usare
La diagnosi delle verruche piane da stress deve essere necessariamente fatta da un medico che dovrà eseguire un esame obiettivo e valutare le lesioni. Ma come abbiamo detto prima solitamente sono molto piccole e di colore chiaro con la parte apicale più scura, insomma si riescono a differenziare in qualche modo.
Ma curarle tuttavia non è sempre necessario, infatti nella maggior parte delle volte l’infezione passa da sola dopo solo qualche giorno. Ma se questo non dovesse accadere e ci fosse una migrazione delle verruche in altre zone del corpo è meglio andare a intervenire con una cura topica del soggetto.
Fortunatamente in commercio esistono moltissime creme che vanno applicate sulla pelle infetta e hanno quasi tutte una buona probabilità di riuscita. La maggior parte di esse è fatta con l’acido salicilico, ma come reagisce con le verruche?
Quello che questa pomata fa è ledere la pelle che riveste la verruca fino a ridurre il suo spessore, successivamente basterà grattare la verruca con una limetta. Lo stesso risultato è anche dato da altre pomate che però sono a base di argento nitrato oppure anche il glutaraldeide.
Sia ben chiaro la diagnosi deve sempre essere fatta da un medico e mai devi pensare all’autodiagnosi o a cercare medici online. Ricordati che con i problemi in generale di salute non bisogna mai scherzarci.
Infatti l’uso di questi farmaci è consigliato solo quando le verruche sono diffuse e non sono troppo profonde.
Verruche mani piane da stress le nostre conclusioni in definitiva
Siamo ormai arrivati al capito conclusivo del nostro articolo e tu dovresti aver trovato tutte le informazioni che cercavi a riguardo delle verruche piane da stress. Ormai infatti dovresti davvero sapere tutto su di loro e sul papilloma virus.
Ti ricordiamo che è bene stare attento soprattutto a bambini e anziani se ne hai uno in casa, infatti, soprattutto per quanto riguarda i bambini è importante controllarli. Questo per evitare che possano contrarre le verruche in piscina o negli spogliatoi del calcetto.
Un altro consiglio che vogliamo darti è quello di iniziare a fare un po’ di pratica di rilassamento perché se invece sei un soggetto molto stressato potresti incorrere nelle verruche piane da stress. Questo potrebbe anche causarti un ulteriore stress, causato da queste macchie che molto spesso si presentano sul viso e sulle mani.
Una valida alternativa è l’attività aerobica che va a produrre endorfine e di conseguenza contrasta il cortisolo e l’istamina che vengono prodotti quando il nostro corpo è eccessivamente stressato. Un altro valido aiuto potrebbe anche arrivare dallo yoga e dalla meditazione.
Noi siamo effettivamente arrivati al momento dei saluti e non abbiamo più niente da consigliarti tranne che come sempre chiedi il parere del medico che non deve essere mai sostituito. Se vuoi leggere altro per quanto riguarda lo stress e tutto quello che può causare ti aspettiamo all’interno del nostro blog, ma in alternativa puoi seguirci sui nostri canali social.