Stress e piastrine basse: 4 cause

stress e piastrine basse

Stress e piastrine basse è una delle ricerche più effettuata da parte degli utenti del web che soffrono di problemi di stress e di ansia, e per questa ragione, nel corso di questa nuova guida del nostro blog, ci occuperemo insieme di scoprire tutto ciò che c’è da sapere riguardo questa tematica. Di fatti, ti fornirà moltissime informazioni così come anche tantissimi consigli attraverso i quali potrai verificare la tua situazione e correre subito ai ripari.

Probabilmente avrai notato, chiacchierando con i tuoi amici o confrontandoti con i tuoi parenti, che ci sono moltissime persone che ormai soffrono di un forte stress e spesso anche di una terribile ansia. Come sicuramente avrai potuto vedere, dunque, questa condizione è comune a moltissime persone: è ovviamente correlata allo stile di vita del ventunesimo secolo, ovvero una vita sempre di corsa, sempre piena di impegni, nella quale non c’è troppo tempo per se stessi.

Molti infatti mettono al primo posto il lavoro oppure le altre persone, dimenticandosi di curare se stesse, e questo ovviamente ha delle conseguenze importanti sul nostro corpo, che viene sottoposto ad un forte stress. Per questo, in questa guida cercheremo insieme di risolvere questa situazione che è purtroppo comune a moltissime persone sparse un po in tutto il mondo.

Dunque, se soffri anche tu di stress e piastrine basse, ti consiglio di metterti comodo alla tua scrivania e munirti di carta e penna per non perderti nulla di ciò che sto per dirti.

Stress e piastrine basse: di cosa parliamo?

Come puoi aver letto nell’introduzione di questa nostra nuova guida interamente dedicata a stress e piastrine basse, abbiamo scoperto insieme che ci sono moltissime persone che soffrono di una debilitante condizione di stress e ansia. Di fatti, ci sono moltissimi fattori che fanno nascere nel nostro corpo e nella nostra mente una forte sensazione di stress ed ansia: scopriamo insieme che cosa succede nel nostro corpo in questi casi.

Quando siamo sottoposti ad un forte stress, il nostro corpo, attraverso le sue ghiandole e le sue cellule, produce in modo molto più forte un ormone particolare chiamato cortisolo, soprannominato appunto ormone dello stress. Quindi, questo cortisolo viene prodotto in quantità maggiore quando il nostro corpo è sottoposto ad uno sforzo fisico molto forte e prolungato nel tempo, oppure in seguito ad un’operazione chirurgica.

Inoltre, una maggiore produzione di cortisolo può essere anche decretata da una cattiva alimentazione, ad esempio se per un periodo mangi troppo poco oppure non ti nutri seguendo una giusta alimentazione equilibrata. Ad esempio, un consumo troppo grande di carne può avere delle complicazioni, non portando il tuo corpo a funzionare propriamente e soprattutto a produrre una maggiore quantità del famoso ormone dello stress.

Dunque, ovviamente questa grande produzione di cortisolo ha delle conseguenze: scopriamo insieme quali sono nei prossimi paragrafi di questa guida sullo stress e piastrine basse.

Cosa succede se si produce troppo cortisol0?

Nel precedente capitolo di questa nostra guida dedicata allo stress e piastrine basse, abbiamo già scoperto delle interessanti novità riguardo il nostro corpo e sicuramente anche riguardo come vengono regolati gli ormoni nel nostro corpo. Come puoi aver letto, quando siamo sottoposti ad un forte stress, produciamo una quantità  molto più grande di cortisolo, ma questo può succedere anche se seguiamo un’alimentazione non troppo bilanciata o se saltiamo i pasti.

Come ti ho già anticipato nella precedente sezione, una produzione troppo alta di produzione ha ovviamente delle conseguenze sul funzionamento del nostro corpo: scopriamo insieme quali sono in questo paragrafo. Innanzitutto, la prima conseguenza di una produzione troppo abbondante di cortisolo nel nostro corpo è sicuramente l’abbassamento delle nostre difese immunitarie, che sono veramente una delle cose più importanti nel nostro corpo.

Infatti, quando avviene un abbassamento delle difese immunitarie, il nostro corpo diventa maggiormente soggetto a contrarre malattie provenienti da virus, ma anche delle infiammazioni, diventando dunque molto più debole e compromettendo la nostra salute. Dunque, come puoi facilmente dedurre, è molto importante tenere a bada quelli che sono i livelli di stress e la produzione di cortisolo , in modo da non mettere a repentaglio la nostra salute.

Adesso che hai scoperto queste informazioni interessantissime riguardo il cortisolo, andiamo avanti e scopriamo qualche informazione riguardo a stress e piastrine basse e come risolvere.

Malattie da stress: quali sono?

Ci siamo occupati di scoprire insieme, nella precedente sezione di questa nostra guida interamente dedicata allo stress e piastrine basse, cosa succede se produci una quantità troppo alta di cortisolo dato che sei sotto un forte stress. Come puoi aver notato, la cosa più importante che succede è che le tue difese immunitarie si abbassano, e quindi diventi più soggetto a contrarre dei virus oppure delle infiammazioni che mettono a repentaglio la tua salute.

Tuttavia, come tutti sappiamo, il nostro corpo è una macchina veramente intelligente, e sa bene quando viene sottoposto ad uno stress che non può gestire, e per farcelo notare ci invia dei piccoli messaggi, degli avvertimenti. Questi si palesano sotto forma di fastidi oppure di malattie della pelle, e vengono appunto usati dal nostro corpo per dirci che lo stiamo iniziando a sforzare un po’ più di quello che dovremmo.

Ad esempio, le persone molto stressate possono avvertire dei dolori quali ad esempio il mal di testa oppure il mal di stomaco, ma anche delle fitte toraciche oppure alla milza: ovviamente si tratta solamente di avvertimenti che il corpo da perchè è stressato. Altri soggetti invece mostrano alcune eruzioni cutanee poco piacevoli e molto difficili da sopportare, come ad esempio la dermatite oppure la psoriasi o infine anche l’orticaria.

Insomma, sono tutte delle situazioni curabili, ma bisogna prima riportare il livello di stress ad una soglia normale, altrimenti queste patologie torneranno non appena sarai stressato di nuovo. Ora che hai scoperto queste informazioni, andiamo avanti e parliamo invece nello specifico di stress e piastrine basse nei prossimi paragrafi.

Piastrine basse e stress: che cosa succede?

Nel precedente capitolo di questa interessante guida interamente dedicata allo stress e piastrine basse, abbiamo analizzato quali sono alcune patologie alle quali potresti andare in contro se stai sottoponendo il tuo corpo ad un livello di stress troppo elevato. Come puoi aver capito, il tuo corpo ti invia dei campanelli di allarme quando è sottoposto ad un livello di stress troppo alto, in modo che tu possa risolvere quanto prima la situazione e riportarlo in una condizione normale.

Come hai letto in precedenza, tra le patologie più comuni ci sono sia dei fastidi come ad esempio il mal di testa, il mal di stomaco oppure casi di tachicardia, ma ci sono anche delle patologie come ad esempio la psoriasi oppure la dermatite. Molti soggetti, i quali soffrono di piastrine basse, tendono a pensare che piastrine basse e stress siano collegati tra di loro, invece non vi è alcun collegamento tra un numero basso di piastrine e invece un livello alto di stress nel corpo.

Ovvio, quello che è certo è che avere le piastrine basse può provocare stress, in quanto comunque si tratta di una condizione che comporta dei sanguinamenti molti intensi che sono davvero difficili da bloccare, ma le due cose non sono correlate. Dunque, se sei un soggetto che soffre di piastrine basse, non preoccuparti perchè lo stress non ne è la causa, anzi è piuttosto la tua malattia a portarti ad essere stressato.

Cosa può causare lo stress?

Abbiamo finalmente scoperto, nella precedente sezione di questa nostra guida dedicata a stress e piastrine basse, che non c’è un diretto collegamento tra lo stress e le piastrine basse: quindi lo stress non provoca questa condizione. Anzi, al contrario, quello che abbiamo detto è che invece avere le piastrine basse può portare a vivere una vita molto stressante e soprattutto può portare molte persone a vivere nell’ansia.

Ora che abbiamo appreso queste informazioni importantissime riguardo questa patologia, vediamo insieme quali possono essere delle altre cose che ti possono portare a vivere una vita ricca di stress ed ansia: individuare il problema alla radice può aiutarti a combatterlo meglio. In primis, ci sono moltissime persone che affermano che la loro maggiore causa di stress è sicuramente il loro lavoro e le responsabilità che derivano da esso.

Di fatti, sono moltissime le persone che svolgono dei lavori molto stancanti dal punto di vista fisico e anche dal punto di vita mentale, e che arrivano a fine giornata distrutti e senza forze. Ancora, molte altre persone affermano invece di essere stressate in generale dalla vita di tutti i giorni, che sembra davvero essere diventata irrimediabilmente frenetica e troppo difficile da affrontare.

Insomma, ci sono moltissimi motivi per i quali essere stressati e sicuramente ognuno ha il suo, ma ci sono comunque delle soluzioni attuabili. Scopriamo insieme cosa puoi fare per combattere lo stress nel prossimo paragrafo di questa guida dedicata a stress e piastrine basse.

Piastrine basse e ferro causa stress: come combatterlo?

Siamo arrivati quasi al termine di questa nostra breve ma comunque dettagliata guida dedicata allo stress e piastrine basse, all’interno della quale abbiamo potuto scoprire veramente moltissime informazioni interessanti riguardo questa condizione che tocca moltissime persone in tutto il mondo. Tuttavia, prima di congedarci, voglio lasciarti con alcuni preziosissimi consigli che ti aiuteranno a bassare il livello di stress nel tuo corpo.

Dunque, ti consiglio a questo punto di munirti di una penna e di un foglio in modo a poter prendere nota di tutti i consigli che ti fornirò nel corso di questi due paragrafi, i quali ti aiuteranno con i tuoi problemi di piastrine basse e ferro causa stress. Il primo consiglio che voglio darti è sicuramente quello di consigliare un medico che sia esperto in quelle che sono le malattie del sangue, del cuore e dell’appartato vascolare.

Di fatti, il primo passo per affrontare una vita con le piastrine basse è sapere come combattere al meglio questa situazione, in modo che non possa aggiungersi a quelle altre cose che ti portano ad essere stressato ed ansioso. Ovviamente, non è questo l’unico consiglio che avevo in serbo per te nel corso di questa guida: ho ancora moltissime altre cose da consigliarti per combattere il tuo stress e la tua ansia.

Ti consiglio quindi di continuare a leggere per liberarti dello stress una volta e per tutte!

I nostri consigli su come combattere lo stress

Ecco che siamo giunti al termine di questa nostra interessante guida tutta dedicata a stress e piastrine basse, all’interno della quale abbiamo parlato di tutto quello che c’era da sapere. Per quanto riguarda le tue piastrine basse e le deficienze di ferro nel tuo sangue, nel precedente paragrafo, ti ho già consigliato di consultare un medico esperto e specializzato in quelle che sono le malattie del sangue e soprattutto queste tipologie di problemi.

Poi, come ti ho promesso, voglio darti alcuni consigli che ti aiuteranno ad alleviare la tua situazione di stress e soprattutto a darti nuovamente una vita calma e rilassata: sei pronto a sapere quali sono? In primis, ti consiglio di trovare un po’ di tempo da concedere a te stesso, ti consiglio di trovare tempo per le cose che ti piacciono fare, per i tuoi hobby, oppure per praticare sport, dedicarti al giardinaggio o al bricolage.

Attraverso questa azione, riuscirai a spostare le tue preoccupazioni, focalizzando la tua attenzione su quello che ti piace fare e quindi distogliendola da quelli che sono invece i tuoi problemi e le tue tristezze. Ti consiglio anche di visitare uno psicologo, in quanto una chiacchierata con una persona specializzata nella cura dei nostri pensieri può essere veramente un toccasana per alleviare il tuo stress e la tua situazione.

Inoltre, potrà fornirti una cura oppure anche una terapia da seguire, attraverso l’uso di specifici prodotti, i quali ti aiuteranno sicuramente a sconfiggere questa situazione di malessere che ti attanaglia. Infine, concediti una piccola vacanza che ti potrà sicuramente far rilassare e ricaricare le batterie: che cosa aspetti, allora?

Se ti è piaciuta questa guida su stress e piastrine basse, visita il nostro blog per scoprire di più e seguici sui nostri canali social per tutti i nostri aggiornamenti!

GabaMed – VR Services SRL P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00 €

Contattaci!