Spasmi facciali stress: 3 consigli

spasmi facciali stress

Gli spasmi facciali stress sono una condizione comune a moltissime persone e proprio per questa motivazione, nel corso di questa nuova guida del nostro blog, ci occuperemo di scoprire tutto quello che c’è da sapere in merito a questa fastidiosa patologia. Ti fornirò, infatti, nel corso dei prossimi paragrafi di questo approfondimento, moltissime informazioni riguardo questa malattia e anche molti consigli riguardo come curarla velocemente.

Ormai è una cosa nota che lo stress sia diventato una parte integrante delle vite di ognuno di noi: infatti, secondo gli ultimi studi condotti da moltissime università in giro nel mondo, il numero di persone che afferma di soffrire di patologie come l’ansia o lo stress, è aumentato vertiginosamente. Di certo è complice di questo la vita del ventunesimo secolo, una vita molto frenetica, sempre di corsa, senza mai un momento per se stessi.

Sono dunque in molti, come puoi aver capito, a soffrire di molte di quelle patologie che sono portate da una grande quantità di stress nel nostro corpo, tra queste ci sono anche gli spasmi facciali stress. Se anche tu hai iniziato a soffrire di questa fastidiosissima condizione e vuoi liberartene quanto prima, ti consiglio di leggere i prossimi capitoli di questa guida perchè sei capitato nel posto giusto.

Inoltre, ti consiglio anche di metterti comodo alla tua scrivania o sul tuo letto in modo da non perderti nulla di ciò che sto per dirti!

Spasmi facciali stress: di che cosa si tratta?

Nel precedente capitolo di questa nostra guida interamente dedicata agli spasmi facciali stress, abbiamo scoperto insieme che lo stress è ormai diventato una parte integrante nella vita di moltissime persone in tutto il mondo. Infatti, ormai lo stress non riguarda soltanto gli adulti, ma anche i ragazzi, che sempre di più affermano di soffrire di questa tristissima condizione e cercano al più presto una soluzione, ma di questo ne parleremo in seguito.

Dunque, prima di scoprire come risolvere lo stress e come gestire la tua ansia al meglio in modo da vivere in modo più sereno, scopriamo insieme che cosa sono questi famosi spasmi facciali stress. In questo caso, si parla di una condizione che se pur rara, può risultare molto fastidiosa e anche debilitante per chi ne soffre: si tratta infatti di contrazioni involontarie dei muscoli del volto, ovviamente guidate dallo stress, che è una condizione mentale che ha anche ricadute fisiche.

Torno a ripeterti che questa condizione è veramente una conseguenza molto rara e proviene da uno stress veramente molto forte e che sicuramente ti porti dietro da moltissimo tempo senza invece risolverlo. Ci possono essere molte tipologie diverse di spasmi, ma per quanto riguarda quelli da stress, secondo gli ultimi studi si tratta di situazioni che non sono eterne e che quindi possono essere curate ed eliminate in modo definitivo.

Ovviamente ci vuole molto tempo e soprattutto bisogna risolvere innanzitutto il proprio stress e la propria ansia, tenendoli a bada. Ora che anche tu sai cosa sono questi spasmi facciali da stress, continuiamo con la nostra dettagliata guida dedicata allo stress.

Quali sono le maggiori cause di stress?

Abbiamo scoperto insieme, nel precedente capitolo di questa nostra guida tutta dedicata agli spasmi facciali stress, in che cosa consiste questa patologia che spaventa un po’ tutte le persone che sono affette da un forte stress o da una crescente ansia. Come hai potuto leggere, si tratta di contrazioni che non sono controllabili dei nostri muscoli facciali, che ci portano ad assumere un volto strano e a volte anche aggressivo nei confronti degli altri.

Tuttavia, prima di scoprire come si curano queste contrazioni del volto date dallo stress, dobbiamo prima risolvere la nostra situazione di stress, e per risolverla bisogna capire qual è la nostra fonte di stress principale. Ovviamente, lo stress è veramente una cosa personale e non esiste una causa di stress unica per tutti: in ogni caso, però, possono essere riscontrate delle cose che causano stress che sono molto più comuni di altre.

Ad esempio, il lavoro è la causa di stress più comune: molti, infatti, ammettono che i loro problemi di stress e di ansia derivano assolutamente dal lavoro e dal loro ambiente lavorativo. Certamente, questa non è l’unica causa di stress, ma ce ne sono anche molte altre, come ad esempio la famiglia, gli amici, gli impegni: insomma, chi più ne ha più ne metta!

Ora che hai scoperto quali sono le più comuni cause dello stress, ti consiglio di continuare a leggere per scoprire altre informazioni riguardo gli spasmi facciali stress.

Come funziona lo stress?

Abbiamo già letto insieme, nella precedente sezione di questo interessante approfondimento dedicato agli spasmi facciali stress, quali sono alcuni fattori che possono portarti a vivere una vita ricca di stress e di ansia. Come hai potuto leggere, molte persone si sentono stressate a causa del lavoro, ma anche a cause della famiglia o degli amici e degli impegni che hanno nei confronti degli altri.

A determinare il livello di stress del nostro corpo c’è proprio un ormone, che prende il nome di cortisolo, e molto spesso è appunto chiamato l’ormone dello stress. Quando il nostro corpo è sottoposto ad un grande sforzo fisico o mentale, oppure in seguito ad un intervento chirurgico, quest’ultimo produce una quantità molto più alta i cortisolo, che ovviamente ha degli effetti molto importanti sul nostro corpo.

In primis, l’effetto più importante che può avere una eccessiva produzione di cortisolo sul nostro corpo è sicuramente l’abbassamento delle difese immunitarie: questo può portarti a contrarre virus ed infiammazioni in modo molto più facile, mettendo la tua salute a repentaglio. Ti ricordo anche che si produce più cortisolo anche se si ha un’alimentazione scorretta o se si saltano i pasti più importanti della giornata, come la cena e la colazione.

Ora che hai scoperto come funziona lo stress nel nostro corpo e da che cosa è controllato, andiamo avanti e scopriamo altro riguardo gli spasmi facciali da stress!

Spasmi facciali da stress: cosa succede al tuo corpo se sei stressato?

Hai potuto constatare, nella precedente sezione di questo nostro articolo interamente dedicato agli spasmi facciali stress, che cosa succede al nostro corpo se viene sottoposto ad uno stress troppo grande. Infatti, quando siamo stressato, le cellule del nostro corpo aumentano la produzione di un ormone chiamato cortisolo, oppure ormone dello stress, e questo può portare anche ad un abbassamento delle nostre difese immunitarie.

Una volta scoperto ciò, andiamo avanti e scopriamo un’altra cosa interessante, ovvero quali sono quelle patologie e malattie legate ad una quantità di stress troppo alta nel tuo corpo. Infatti, il nostro corpo è in grado di rilevare quando c’è una quantità di stress troppo grande nella nostra mente e per questo ci invia dei segnali, sotto forma di malattie e patologie, per mostrarci che c’è qualcosa che non sta funzionando proprio come dovrebbe.

Tra queste patologie ci sono ad esempio il mal di stomaco, il mal di testa, la tachicardia, così come anche delle manifestazioni sulla pelle, come ad esempio l’orticaria oppure anche la dermatite. Si tratta di patologie che portano la tua pelle a seccarsi moltissimo e soprattutto possono portarti a soffrire di un fortissimo prurito: non ti preoccupare perche sono del tutto curabili nel giro di pochissime settimane.

Ora che sei al corrente anche di queste informazioni riguardo lo stress, ti consiglio di continuare a leggere per scoprire come risolvere gli spasmi facciali stress in pochissimo tempo.

Come alleviare il tuo livello di stress?

Ci siamo occupati di scoprire insieme, nel precedente capitolo di questa interessante guida dedicata agli spasmi facciali stress, quali sono alcune patologie delle quale potresti soffrire se decidi di sottoporti ad un livello di stress troppo alto. Come hai potuto leggere tu stesso, se sei stressato potresti incorrere in dei mal di testa, ma anche in dei forti mal di stomaco, così come anche in delle patologie che riguardano la pelle, come dermatite oppure orticaria.

Tuttavia, si sa bene che dei momenti di stress capitano a tutti, mentre se invece persistono c’è bisogno di optare per una soluzione duratura e iniziare una cura: vediamo insieme cosa puoi fare in questi casi. La prima cosa che puoi fare per combattere lo stress è sicuramente quella di ritagliarti un po’ di tempo per te stesso e iniziare a dedicarti a delle attività che ti piacciono: puoi iniziare a praticare sport, ma puoi anche dedicarti al giardinaggio oppure al bricolage.

Inoltre, se sei sottoposto ad un livello di stress troppo alto, un altro interessante consiglio che voglio fornirti è quello di prenderti una vacanza dal lavoro in modo da recuperare le energie e anche cacciare dalla testa tutte quelle che sono le tue preoccupazioni. In questo modo potrai tornare alla tua vita normale, dopo questa vacanza, molto più carico ed in forma rispetto a prima.

Ovviamente, non sono solo questi i consigli che voglio darti in merito. Continua a leggere per scoprire come risolvere i tuoi spasmi facciali stress.

Stress e spasmi facciali: come risolvere questa situazione?

Siamo quasi arrivati al termine di questa nostra interessante guida interamente dedicata allo stress e spasmi facciali, all’interno della quale abbiamo già scoperto alcuni preziosi consigli che ti aiuteranno ad alleviare lo stress. Infatti, sono molte le persone che, per combattere una quantità di stress troppo alta, decidono di dedicarsi a se stesse oppure iniziano a coltivare un hobby oppure a praticare uno sport: dovresti assolutamente provarci.

Un altro consiglio interessante che voglio darti per curare i tuoi spasmi facciali stress è certamente quello di parlarne con il tuo medico di base: si tratta infatti di una condizione molto delicata che dovrai risolvere quanto prima. Parlarne con il tuo medico di base ti aiuterà sicuramente ad inquadrare meglio il problema, ma potrà anche aiutarti ad ottenere una valida cura a questo tuo problema spinoso.

Inoltre, se il problema dovesse persistere anche con la cura che ti è stata data dal tuo medico di base, allora ti consiglio assolutamente di parlare con un neurologo. Quest’ultimo infatti ha delle conoscenze specifiche proprio in questo campo, e potrà analizzare la tua situazione in modo più profondo, fornendoti una diagnosi specifica e una cura più invasiva che risolverà sicuramente tutto.

Ora che sei al corrente di quali sono i nostri consigli per risolvere spasmi facciali stress, ti consiglio di continuare a leggere l’ultimo paragrafo per le nostre conclusioni in merito.

Le nostre considerazioni finali

Ecco che siamo finalmente arrivati alla conclusione di questa interessantissima guida interamente incentrata sugli spasmi facciali stress, all’interno della quale abbiamo appreso veramente tutto quello che c’è da sapere a riguardo. Per questa ragione, in questa ultima sezione a nostra disposizione, faremo un po’ il punto della situazione in modo da capire se ricordi tutto di quello che ci siamo detti finora: sei pronto?

In primo luogo, abbiamo visto insieme che gli spasmi facciali sono una condizione provocata da una fortissima condizione di stress nella quale il tuo corpo versa. Come puoi aver letto, però, si tratta di una situazione totalmente reversibile: ti basterà semplicemente riportare al livello normale lo stress nel tuo corpo.

Abbiamo visto che queste malattie e patologie legate allo stress non sono altro che dei segnali, dei campanelli di allarme, che il nostro corpo manda per farci capire che c’è qualcosa che non va e che bisogna subito agire. Inoltre, abbiamo visto che non ci sono solo gli spasmi facciali, ma anche altre patologie come ad esempio la tachicardia o il mal di stomaco, ma anche l’orticaria e la dermatite.

Insomma, in ogni caso l’unico consiglio valido è quello di consultare quanto prima il tuo medico o un medico comunque specializzato in queste patologie: in questo modo, otterrai una diagnosi precisa ed una cura che ti porterà fuori da tale situazione. 

Ora che anche tu hai scoperto tutte queste informazioni, non ti resta altro da fare se non seguire i nostri consigli e abbassare lo stress nel tuo corpo.

Se ti è piaciuto questo articolo sugli spasmi facciali stress, visita il nostro blog per scoprire di più e soprattutto seguici su Instagram per non perderti i nostri aggiornamenti.

GabaMed – VR Services SRL P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00 €

Contattaci!