Mal di stomaco da stress: 3 e più soluzioni

Mal di stomaco da stress

Ciao caro lettore e bentornato su Gabamed per un articolo completamente nuovo sul mal di stomaco sa stress e sul mal di stomaco causato da stress! In questo articolo ci occuperemo di tutto ciò che riguarda i rimedi contro il mal di stomaco da stress e il mal di stomaco da stress cosa fare. 

Se ti sei ricolto a noi per scoprire per il mal di stomaco da stress cosa prendere, deve essere chiaramente perchè soffri di mal di stomaco da stress e non sai come gestirlo. Non devi più preoccuparti a questo punto, caro lettore, perché in questo articolo troverai tutto quello di cui hai bisogno per risolvere i tuoi problemi di mal di stomaco causato da stress.

Nello specifico, in questo articolo troverai tutte le risposte in base a tutti quanti i seguenti disturbi:

  • mal di stomaco da stress
  • mal di stomaco causato da stress
  • rimedi contro il mal di stomaco causato da stress
  • mal di stomaco da stress cosa fare
  • mal di stomaco da stress cosa prendere.

Se dunque sono una o più di queste le parole chiave che hai digitato sul tuo motore di ricerca per arrivare su questa pagina, allora ne siamo certi. Questo è proprio l’articolo che fa per te sotto ogni punto di vista, specialmente se parliamo di tutti i sintomi e le cause di questo tipo particolare di mal di stomaco.

A seguire tutta una serie di consigli per come risolvere finalmente una volta per tutte il mal di stomaco da stress.

Mal di stomaco da stress: informazioni utili necessarie per iniziare la lettura

Dunque caro lettore, devi sapere che la maggior parte delle volte il mal di stomaco è correlato ai disturbi di stress e di ansia. In special modo, il mal di stomaco, così come anche tutti i disturbi legati al nostro intestino, sono causati nella maggior parte dei casi sia da stress che da ansia, che anche da varie preoccupazioni di vario genere.

Tutto questo ovviamente si applica sia per i bambini che anche per gli adulti. Per questo motivo, è più che lecito cercare online informazioni su mal di stomaco da stress cosa prendere.

Ricorda che questo è un articolo informativo che ti servirà ad assumere più consapevolezza su quello che è il mal di stomaco da stress cosa fare. Ma, ad ogni modo, prima di prendere qualsiasi decisione riguardo una eventuale cura farmacologica ricorda che il tuo medico deve essere la prima persona ad essere contattata.

Detto ciò, andiamo avanti con il dire che ci sono vari modi di riconoscere il mal di pancia quando è dovuto non a delle cause esterne, ma piuttosto ad un forte stress psicologico. Di seguito i metodi per riconoscere il mal di stomaco da stress accompagnati da varie ed eventuali soluzioni per contrastare questo tipo di stress, ma non solo.

Troverai anche molti consigli volti a prevenire il mal di stomaco da stress cosa fare ma non soltanto questo, infatti troverai anche come prevenire questo scomodo dolore dello stomaco.

Tutti i sintomi del mal di stomaco da stress

Dunque caro lettore, se nel corso della lettura dei primi due paragrafi di questo articolo ti sei incuriosito ma anche un po’ spaventato, iniziamo subito con il calmarti per una ragione molto valida. Ovvero, fino al momento in cui il mal di stomaco da stress è un dolore concentrato nello stomaco solamente a causa di stress, puoi dormire sogni tranquilli in caso questo tipo di malessere, generalmente, non è grave.

Infatti, i rimedi contro il mal di stomaco da stress sono molti e, nella maggior parte dei casi sono rimedi naturali da attuare a costo zero. Purtroppo non si può dire la stessa cosa quando si tratta del mal di stomaco dovuto sia allo stress che all’ansia. 

Questi due disturbi insieme, infatti, sono in grado di causare la dispepsia, che altro non è che la cattiva digestione, ed è un disagio purtroppo molto più scomodo del mal di stomaco da stress cosa fare. A seguire andiamo a vedere quali sono i sintomi del mal di stomaco da stress e ansia in modo da poter assumere una consapevolezza molto più ampia sull’argomento. 

Dunque caro lettore, come ti spiegavamo prima, quando il mal di stomaco è causato oltre che dallo stress, anche da ansia e da una certa sorta di nervosismo, allora il discorso è un po’ diverso da quello generale. In questo caso, infatti, bisogna iniziare a fare caso anche ai sintomi psicologici e non più a quelli fisici.

Vediamo come nel prossimo capitolo.

Mal di stomaco e psicologia

Avrai capito a questo punto, caro lettore, l’importanza del fattore psicologico e quanto questo possa incidere su moltissimi disturbi anche fisici. Se si parla di somatizzazione dello stress poi, in ordine di capire per il mal di stomaco da stress cosa prendere, allora bisogna capire bene quali sono tutti quanti i sintomi.

A seguire quindi, i sintomi del mal di stomaco da stress cosa fare per individuarne poi i rimedi.

· Gonfiore della pancia e dello stomaco dopo i pasti

· Difficoltà varie durante la digestione

· Acidità gastrica in forte aumento

· Crampi allo stomaco

· Bruciore di stomaco

· Reflusso acido e scomode eruttazioni

· Vomito e nausea, anche se questi due sintomi sono presenti solamente nelle persone più sensibili

· Forte mal di testa e deficit dell’attenzione, specialmente dopo i pasti

E questi erano tutti i sintomi che riguardavano e riguardano più che altro lo stomaco. Il mal di stomaco causato da stress, però, può andare ad interferire anche contro l’intestino, e non solo contro lo stomaco.

S seguire, infatti, i sintomi che più che altro involvono l’intestino.

· Mal di pancia piuttosto persistente concentrato più che altro nella parte inferiore dell’addome

· Gonfiore intestinale

· Flautolenza e meteorismo incontrollati

· Grandi e piuttosto frequenti fitte oltre che crampi concentrate più che altro nella parte addominale

· Diarrea

· Stitichezza

Molto spesso, la stitichezza e la diarrea sono due sintomi contrari, come potrai immaginare, caro lettore. Ma, quando si tratta di mal di stomaco causato da stress, questi sintomi potrebbero anche alternarsi.

Mal di stomaco da stress e dolori addominali persistenti

Dunque caro lettore, dopo aver visto tutti i quanti sintomi che possono essere inerenti al mal di stomaco da stress cosa prendere, è arrivato il momento di parlare anche dei vari dolori addominali cosiddetti cronici. Quando purtroppo di arriva a questi livello di stress così persistente, c’è da dire che la causa più grande va ricercata a livello psicologico come una sorta di deterioramento della qualità della propria vita.

Questo succede quando per troppo tempo non si è voluto dare ascolto ai sintomi lanciati continuamente dal proprio corpo e si è permesso che si instaurasse come un circolo vizioso che purtroppo si alimenta in continuazione da solo. A questo punto è davvero difficile poter interagire per modificare la situazione, ma non è ancora impossibile.

Inoltre, quando si parla di mal di stomaco da stress cosa fare e di rimedi contro il mal di stomaco da stress, è davvero impossibile non nominare l’insonnia. L’insonnia, infatti, è uno degli aggravanti più pesanti del mal di stomaco causato da stress in quanto causa una eccessiva quantità di liberazione di cortisolo.

La liberazione di questo ormone è terribilmente negativa, specialmente in questo caso in quanto il cortisolo è l’ormone dello stress. Di conseguenza, non si può proprio negare quanto sia potente l’impatto dell’insonnia sia sul lato fisico che sul lato psicologico in generale di una persona ma soprattutto di qualcuno che soffre di mal di stomaco da stress.

Detti ciò, caro lettore, andiamo a vedere le possibili cause.

Mal di stomaco da stress: quali sono le possibili cause

Dunque caro lettore, arrivati a questo punto ti diremo qualcosa che potrebbe risultare piuttosto ovvio per qualcuno, ma totalmente nuovo, invece, per qualcun altro. Devi sapere che se la mente ed il corpo non sono assolutamente due cose separate, come molti invece purtroppo credono.

Infatti, la mente ed il corpo sono più uniti che mai, specialmente grazie al nostro sistema nervoso. Ora, se non lo sai, il sistema nervoso può andare a influire direttamente sull’apparato digerente in diversi modi. 

Andiamo quindi a vedere adesso quali sono le cause del mal di stomaco da stress.

· Una produzione molto più alta di succhi gastrici con, conseguenza, un effettivo aumento della quantità di sostanze acide all’interno dello stomaco. Non solo, ma quando i succhi gastrici aumentano all’interno dello stomaco, il rischio è anche quello che si irriti sia la mucosa gastrica che il cardias.

Se non sai che cosa è il cardias, è semplicemente la valvola incaricata di separare l’esofago dallo stomaco. 

· Un alterazione delle funzionalità del tubo digerente che crea disturbi come la lenta digestione, la stitichezza, la diarrea, il cattivo assorbimento e varie turbolenze intestinali. Laddove questi sintomi esistono già, è possibile che peggiorino evidentemente e velocemente se le funzionalità del tubo digerente sono compromesse.

· Un alterazione dell’equilibrio della flora batterica intestinale. La flora batterica intestinale non è altro che l’insieme di tutti i microrganismi che esistono all’interno del nostro intestino e dei quali abbiamo bisogno perché appunto tale intestino funzioni correttamente. 

Quali sono i rimedi contro il mal di stomaco da stress

Come avrai già capito dai capitoli precedenti, caro lettore, sia il mal di stomaco che i disturbi intestinali possono provenire da moltissime cause differenti. Molte di queste legate chiaramente ad altri dolori e patologie fisiche, mentre molte altre, la maggior parte, possono essere legate a malesseri psicologici. 

Per tali motivi, non sempre le cause possono essere facilmente identificabili. Per tutti questi motivi, proprio come ti abbiamo accennato in precedenza, è sempre necessario che tu ti rivolga al tuo medico curante per qualsiasi tipo di decisione.

Specialmente se decidi di intraprendere una cura farmacologica, infatti, non potresti e non dovresti mai prendere questa opzione in considerazione a meno che non sia proprio il dottore a consigliartela. Detto ciò, andiamo più nello specifico di questo argomento. 

Malessere gastrointestinale e stress

Abbiamo appurato che disturbi come il malessere gastrointestinale o quella che è la dispepsia sono tutti legati a degli stati di ansia piuttosto acuti o a una condizione di stress che può essere continua o meno. Questo non vuole di certo dire che se una persona sta soffrendo di questi disturbi non possa fare nulla per rimediare.

Piuttosto è possibile porre rimedio ai disturbi di mal di stomaco da stress sicuramente iniziando a cambiare le proprie abitudini giornaliere. Inoltre, esistono dei preparati chiamati antiacidi che si sciolgono in bocca e sono in grado di tamponare l’acidità all’interno dello stomaco. 

Questi preparati sono a base di bicarbonato di sodio, idrossido di alluminio e idrossido di magnesio. Talvolta sono anche a base di carbonato di calcio.

Inoltre, nel caso in cui il meteorismo e il gonfiore di pancia fossero tra i sintomi più persistenti è sicuramente il caso di assumere del carbone vegetale per evitare diverse incomodità legate appunto a questi sintomi.

Mal di stomaco da stress: come prevenirlo con uno stile di vita sano

Molto bene caro lettore, siamo giunti al termine del nostro articolo sul mal di stomaco da stress e, per terminare, vogliamo fornirti degli ulteriori consigli. Devi sapere che una buona alimentazione e delle corrette abitudini giornaliere possono aiutarti a prevenire il mal di stomaco da stress come anche a ridurlo.

Ad esempio, è sempre bene integrare in grandi quantità, nella propria alimentazione, verdure, cereali e frutta. Inoltre le carni bianche, il pesce e i latticini se cucinati in modo semplice sono davvero un toccasana per la nostra salute.

I legumi e la frutta secca sono degli ottimi alleati della buona salute. Nel caso si soffra di problemi intestinale è sempre meglio evitare determinati cibi elaborati come ad esempio i cibi fritti, le pietanze grasse, i cibi piccanti e le varie merendine.

Alcool e caffè assolutamente sconsigliati soprattutto per chi soffre di mal di stomaco da stress. Inoltre, svegliarsi presto la mattina e andare a dormire in un orario piuttosto decente sono delle perfette abitudini per regolarizzare il nostro organismo.

Per oggi abbiamo finito ma se sei interessato ad altri articoli di questo genere ti consigliamo vivamente di visitare il nostro blog e i nostri canali social

GabaMed – VR Services SRL P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00 €

Contattaci!