Indice dei contenuti
Ciao e benvenuto nel nostro nuovo articolo, in cui troverai tutto quello che stai cercando per quanto riguarda i lampi di luce negli occhi stress. Oggi infatti vedremo tutto quello che c’è da sapere su questo disturbo.
Se sei qui molto probabilmente è perché hai iniziato a vedere dei lampi di luce negli occhi stress e vuoi sapere cosa esattamente ti sta succedendo. Come diciamo sempre all’interno dei nostri articoli è sempre consigliabile contattare un medico in questo caso un oculista sarebbe meglio, non appena si verifica il primo sintomo.
In questo modo sarà molto più facile riuscire a trovare la causa ed eventualmente agire di conseguenza. Ma un altro motivo che avrebbe potuto portarti qui è anche la ricerca di una determinata frase e cioè: lampi di luce negli occhi stress premonitrici.
Se hai scritto questa frase all’interno del tuo motore di ricerca è altrettanto normale che tu sia qui. Infatti possiamo andare a vedere come la parola che ricorre sempre all’interno della frase è proprio lo stress.
Sono veramente molto poche le persone che prendono sul serio la presenza di stress all’interno della loro vita. Quello che accade infatti è di ritrovarsi sopraffatti da tutto quello che accade e infine ritrovarsi a contrastare una vera e propria patologia.
Ma ci sono delle tecniche puoi impiegare per riuscire a contrastare lo stress e tutto quello che c’è attorno. Una delle tecniche di rilassamento più conosciuta è lo yoga, ma ci sono anche il Tai Chi, la meditazione e la respirazione diaframmatica.
Lampi di luce negli occhi stress premonitrici: cosa sono le fotopsie
Con il termine di fotopsie, definite anche lampi di luce negli occhi stress, si vanno ad indicare tutti quei fenomeni visivi di tipo entopico, cioè che avviene dentro gli occhi. Questo disturbo è definito proprio dalla percezione di lampi di luce negli occhi stress e possono essere improvvise e avvertite proprio come dei flash improvvisi.
Questi bagliori possono apparire indipendentemente dagli stimoli luminosi esterni che derivano dall’ambiente circostante. Questi lampi hanno origine all’interno della retina che rappresenta lo strato dell’occhio implicato nella percezione degli stimoli visivi che vengono dall’esterno e attraversano due tipi di cellule.
- Attraverso i coni che vengono stimolati dalla luce e dai colori.
- Tramite i bastoncelli che consentono la visione notturna.
Tutti i segnali luminosi dunque arrivano alla retina e attraversano queste due cellule i coni e i bastoncelli che tramite le connessioni nervose vengono trasmessi all’encefalo. Ma se per un motivo o per un altro si va a creare una condizione che disturba il normale funzionamento della retina si creano dei messaggi nervosi che anche in assenza di stimolo vanno a creare i lampi di luce negli occhi stress.
Questi disturbi normalmente durano solo pochi secondi e vanno a interferire soprattutto con il campo visivo di un solo occhio oppure anche di entrambi contemporaneamente. Se dovesse essere il tuo caso rappresentano delle forme benigne e possono anche essere considerate come delle condizioni fisiologiche o para fisiologiche.
Se invece sono più frequenti e duraturi allora potrebbero essere il segno di una patologia più grave che dovrebbe comportare la tempestiva visita dal medico.
Lampi di luce negli occhi premonitrici: le varie forme benigne e controllabili
Sono diverse le cause alla base dell’arrivo delle fotopsie o chiamati anche lampi di luce negli occhi stress. Ma vediamole insieme:
- ci sono le forme benigne che si trovano tra quelle collocate alla stimolazione meccanica o anche luminosa;
- ci sono forme controllabili tramite la terapia farmacologica come quelle che sono direttamente collegate all’emicrania;
- tra le forme più gravi invece troviamo quelle correlate a patologie oculari come per esempio il distacco della retina che possono essere di natura nervosa o sistematica.
I lampi di luce negli occhi stress si possono venire a presentare in maniera indipendente oppure possono anche presentare dei preventivi sintomi oculari. Come per esempio le miodesopsie, cioè le mosche volanti trovi un articolo in merito all’interno del nostro blog, e di conseguenza anche una ridotta capacità visiva.
Ma i lampi di luce negli occhi stress può anche essere un sintomo di altre patologie. Ma per confermare questo sospetto il paziente in questione solitamente viene sottoposto ad altri esami più approfonditi da esami specialistici.
Una cura vera e propria per questa patologia ma la terapia solitamente è mirata all’eliminazione diretta delle cause che lo hanno scatenato e anche al controllo di tutti i sintomi ad esso associati. La maggior parte delle fotopsie comunque hanno un’origine benigna e quindi hanno una buona prognosi.
Quando invece vengono associate ad una patologia alla base allora assumono la prognosi della patologia stessa.
Le cause dei lampi di luce negli occhi stress
Come abbiamo appena detto la maggior parte delle persone che soffre di lampi di lice negli occhi stress hanno una base fisiologica benigna e sono più rare quelle che indicano una determinata patologia.
Ma le cause dei lampi di luce negli occhi stress possono essere di diverso tipo e possono anche essere scatenate da forme meno gravi che vanno comunque a compromettere la capacità visiva di un individuo.
Tra le cause scatenanti i lampi di luce negli occhi stress troviamo:
- La stimolazione meccanica che avviene quando si applica una pressione sul bulbo oculare e la risposta è l’insorgenza della sensazione di vedere dei lampi di luce negli occhi stress, si ha la stessa sensazione quando ci stropicciamo gli occhi.
- La stimolazione elettromagnetica che può avvenire quando si fissa per molto tempo una fonte di lice intensa che va di conseguenza a causare una specie di stordimento dei coni e dei bastoncelli che sono i due tipi di cellule della retina.
- Degli sforzi eccessivi, come per esempio quando da sdraiati ci mettiamo in piedi troppo velocemente. Questo sforzo improvviso va a creare degli spasmi vascolari che creano a loro volta una stimolazione anomala sulla retina.
- L’emicrania può causare la vista dei lampi di luce negli occhi ma molto spesso è soprattutto preceduta quindi in questo caso possiamo dire che i lampi di luce sono premonitori in questo senso.
- L’ipertensione arteriosa può venire a verificarsi anche a livello oculare e generare una pressione elevata anche all’interno della retina.
Tuttavia ci sono moltissimi altri casi in cui si potrebbero venire a verificare i lampi di luce negli occhi stress.
Lampi di luce negli occhi stress premonitrici
Le fotopsie chiamate anche fosfeni sono dei sintomi che possono venire a verificarsi in modo del tutto isolato o possono anche essere una conseguenza di una patologia di base a livello sistemico o a livello oculare. Come ormai avrai capito sono caratterizzati dalla visione di lampi di luce negli occhi stress.
Solitamente questi lampi hanno origine nella periferia del campo visivo ma possono anche interessare uno o tutti e due gli occhi. Tuttavia si tendono a percepire sia ad occhi aperti che ad occhi chiusi quindi in questo caso non c’è via di scampo.
In base alla determinata causa che ha portato l’insorgere dei lampi di luce negli occhi stress si presentano determinati sintomi tra cui:
- Lo scotoma a teda che trova inizio nel campo visivo periferico
- La perdita dell’acuità visiva
- La cefalea o il semplice mal di testa che può essere più o meno intenso.
- Le fantomatiche mosche volanti
Nel caso in cui si dovessero sviluppare dei lampi di luce negli occhi stress inspiegabili, persistenti e duraturi nel tempo ci raccomandiamo di contattare anche molto rapidamente il medico specialista. Perché potrebbe trattarsi di un sintomo legato ad una patologia come per esempio il distacco della retina o il distacco del vitreo.
Ma quali sono le diagnosi che vengono date in questo caso?
La diagnosi delle fotopsie o fosfeni
Solitamente il primo passo per una diagnosi corretta è costituito da un’accurata anamnesi che possa indicare tutte le caratteristiche dei lampi di luce negli occhi stress. Come per esempio:
- La modalità di presentazione
- La frequenza
- La durata
- L’intensità
- La correlazione con altri sintomi esterni
Si cercano inoltre anche le possibile patologie che possono essere anche concomitanti oppure la presenza di altri disturbi che possono indirizzare ad una patologia che può essere sistematica o nervosa. Infine ci si può sottoporre ad un esame obiettivo seguito da altri esami strumentali per andare eventualmente a confermare o escludere tutte le ipotesi diagnostiche.
Tra queste si può trovare la valutazione dell’acuità visiva, dove si prevede l’uso di una tavola ottotipica dove si vanno a leggere le lettere dell’alfabeto di diverse dimensioni. Questo infatti permette di valutare la capacità visiva ed eventualmente escludere o confermare una patologia legata alla retina come potrebbe essere il distacco.
Si effettua inoltre un esame del fundus oculi che permette di osservare proprio il fondo dell’occhio, ovvero la retina e anche l’origine del nervo ottico, ma anche la morfologia e l’aspetto della retina. Solitamente questo esame viene effettuato tramite la pupilla completamente dilatata attraverso uno strumento specifico cioè lo oftalmoscopio.
Grazie a questo strumento infatti si può mandare un fascio di luce a livello retinico per studiare i diversi punti e valutare eventuali anomalie e se sono presenti, ovviamente viene fatto da un oculista esperto e sconsigliamo vivamente di tralasciare determinati siti internet.
Lampi di luce negli occhi stress premonitrici: la cura
Arrivato a questo punto della lettura dovresti aver compreso che i lampi di luce negli occhi stress non sono da considerare delle vere e proprie patologie a meno che non siano direttamente legati a una patologia ovviamente. Proprio per questo non esiste una terapia ben precisa e determinata.
L’unica cosa che si può fare è determinare un obiettivo ed eventualmente eliminare tutti i fattori di rischio oppure quando è possibile andare a trattare la patologia che causa i lampi di luce negli occhi stress. Se si presenta con la conseguenza che è collegata direttamente all’età avanzata si può infatti cercare di migliorare l’idratazione.
Infatti con il passare dell’età il vitreo tende a disidratarsi sempre di più e questo potrebbe portare la formazione di impurità nell’occhio e causare non solo le mosche volanti negli occhi ma anche i lampi di luce. Un’altra cosa molto importante è controllare le abitudini alimentari in modo da garantire il giusto apporto di acqua e sali minerali all’interno dell’organismo.
Se ci dovesse essere la presenza di eventuali patologie sistematiche come per esempio il diabete e l’ipertensione più di tutti. Ma allo stesso tempo se presente va anche evitato il peggioramento della miopia utilizzando le apposite lenti correttive ed evitare anche di fare sforzi con gli occhi.
Quando i lampi di luce negli occhi stress sono causati da patologie delle vie ottiche o dal malfunzionamento di aree cerebrali è necessaria una visita neurologica per andare ad impostare una terapia specifica.
Tutte le nostre conclusioni in merito ai lampi di luce
Siamo ormai arrivati al termine del nostro articolo e dovresti aver capito e interpretato tutto quello che c’era da sapere per quanto riguarda i lampi di luce negli occhi stress. Arrivato a questo punto dovresti ormai sapere che non si tratta di una vera e propria patologia ma che comunque non deve essere trascurata.
Possiamo dire che sicuramente va controllato tutto quello che gira intorno alla comparsa di questi flash all’interno del tuo occhio ma come abbiamo visto nei capitoli precedenti non sempre è simbolo di una patologia. Anzi a volte e nella maggior parte dei casi è così sono tutti fattori benigni e risolvibili che vanno a causare questo fastidio.
Una cosa molto importante da tenere sotto controllo è lo stress che potrebbe essere la causa scatenante di tutto e che ha effetti a catena all’interno del nostro organismo. Ecco perché è molto importante riuscire a mettere in ordine la nostra vita a partire proprio dallo stress.
Per tenere tutto sotto controllo ma soprattutto la tua parte emotiva è mene avvalersi delle tecniche di rilassamento come per esempio lo yoga e la meditazione. Noi siamo ufficialmente arrivati al momento dei saluti e ci auguriamo che tu sia soddisfatto della lettura.
Ti ricordiamo che all’interno del nostro blog puoi trovare molti temi che riguardano lo stress ma che soprattutto ti daranno moltissimi spunti per imparare a gestire e controllare lo stress, in alternativa puoi anche seguirci sui nostri canali social.