Indice dei contenuti
Ciao e bentornato sul nostro blog, oggi se sei capitato su questo articolo è perché molto probabilmente vuoi sapere tutto sulla follicolite da stress. Infatti è proprio questo l’argomento che andremo a trattare oggi.
Andremo a vedere insieme quali potrebbero essere tutti i sintomi a cui fare caso, vedremo anche le varie fonti dello stress. Ma ti porteremo davanti ad una soluzione reale e concreta con cui potrai contrastare la follicolite da stress e dallo stress stesso.
Perché molte poche persone lo sanno, a volte non bisogna agire direttamente sul problema ma piuttosto sulla causa del problema stesso. E come dice la parola stessa follicolite da stress, sembra evidente che la causa sia proprio lo stress.
Un altro motivo che potrebbe averti portato sul nostro blog è la ricerca di determinate parole chiave come per esempio: follicolite da stress rimedi, follicolite da stress come curarla, follicolite da stress rimedi naturali, follicolite da stress quanto dura.
Se è così che sei arrivato al nostro articolo allora mettiti comodo, perché oggi vedremo tutti i dettagli della follicolite da stress, i suoi sintomi e le sue cure. Ma probabilmente vuoi anche conoscere qualche rimedio naturale.
La follicolite da stress si manifesta attraverso la comparsa di alcuni piccoli brufoli sulla pelle, specialmente nelle zone ricoperte da peli. La follicolite può presentarsi anche a causa di una condizione genetica, infatti si tratta dell’infezione dei follicoli piliferi.
Si tratta di un semplice e comune disturbo che può essere trattato anche abbastanza facilmente, l’importante è avere più cura di se.
Follicolite da stress quanto dura e quali sono i sintomi
Tanto per cominciare devi sapere che esistono altri due tipi di follicolite oltre alla follicolite da stress e si tratta della follicolite in testa e la follicolite inguinale. Per essere più precisi possiamo dire che di fatto la follicolite da testa si tratta del cuoio capelluto.
Mentre nel secondo caso avviene la comparsa di questi brufoli al pube che si possono estendere anche alle gambe con la comparsa di puntini rossi.
La prima cosa da fare in questi casi è contattare il medico e cercare di fissare un appuntamento magari anche con il dermatologo. Questo per andare effettivamente a verificare se la tua effettivamente è follicolite da stress.
Bisogna infatti andare ad analizzare tutti i sintomi caratteristici che però possono anche non essere sempre gli stessi. La gravità della condizione di stress per esempio può variare anche la gravità della follicolite da stress.
L’infezione può essere superficiale, ma nei casi più gravi può anche andare a coinvolgere altri strati più profondi della pelle ed essere più problematica. Quasi tutte le forme di follicolite generate dallo stress si possono riscontrare delle zone rosse della pelle.
Questo indica sicuramente un’infiammazione e la presenza di brufoli, in corrispondenza con i bulbi piliferi, che sono pieni di pus. Il grande fastidio che questa patologia causa è anche un grande prurito e fastidio.
Ma se l’infezione dovesse essere profonda si potrebbe anche addirittura provare una sensazione di forte dolore. Andiamo adesso a vedere il problema da dove nasce.
Follicolite da stress come curarla e le cause del problema
Ti vogliamo ricordare che la prima cosa da fare è contattare il medico o il dermatologo, soprattutto se si tratta di follicolite da stress. In questo modo potrai andare ad agire sul problema con la giusta terapia.
Normalmente vengono prescritti dei rimedi naturali per la pelle grazie ai quali è possibile trovare sollievo. Possono anche essere prescritti dei veri e propri farmaci, il quale utilizzo però deve essere approvato da un medico o da un dermatologo anche in base al tuo stato di salute.
Dopo aver fatto questa immensa ma importantissima premessa andiamo a vedere quali sono le cause che possono andare a scatenare la follicolite da stress. Come si può già capire dalla parola stessa le principali situazioni ad alto stress ricorrente possono indebolire il sistema immunitario.
Questo causa inevitabilmente la possibilità di prendersi un’infezione, in questo caso la follicolite da stress che è determinata dal batterio Staphylicoccus aureus. Questo batterio normalmente vive sulla nostra pelle ma quando avviene un indebolimento delle difese immunitarie può moltiplicarsi e causare infezioni.
Non si tratta però solo di stress possono, infatti, essere molti i fattoi che possono andare ad incidere in combinazione determinando così il pericolo di incorrere nell’infezione. Come per esempio: la rasatura, la depilazione aggressiva ma anche le ferite sulla pelle e soffrire di dermatite può essere un’altra delle cause.
Inoltre gli ambienti troppo umidi, l’assunzione di cortisone e antibiotici sono altri fattori che ne possono aumentare il rischio di avere uno sfogo di follicolite.
Follicolite da stress rimedi: quali puoi applicare sulla pelle
I rimedi per la follicolite da stress possono essere davvero molti. Per cercare di trovare sollievo per esempio dai fastidiosi sintomi come l’infiammazione e il forte prurito puoi utilizzare rimedi naturali e anche facilmente reperibili.
Andando così ad agire al problema a livello topico, all’interno di un articolo del nostro blog trovi anche un articolo dedicato a quattro impacchi naturali che puoi preparare a casa. Ma puoi provare intanto con degli impacchi di camomilla o con il gel di aloe vera che oltretutto ha altissime capacità antinfiammatorie.
In alternativa si possono usare i cosiddetti rimedi della nonna come per esempio lo yogurt, l’olio di oliva ma anche il miele. Vanno tutti applicati direttamente sulla zona interessata dalla follicolite, certo non ti ci devi fare il bagno.
Se credi sia necessario l’intervento di un medico perché la situazione peggiora o non trovi sollievo allora fallo. Solo il medico infatti potrà prescriverti i farmaci necessari.
Esistono infatti delle pomate che contengono tutti i principi infiammatori e antibiotici di cui necessita la tua pelle per essere curata. I principi attivi vengono spalmati tramite queste creme sulla pelle e nelle aree interessate in modo da poter calmare il rossore e combattere allo stesso tempo l’infezione provocata dal batterio.
Le terapie farmacologiche sono molto importanti perché solitamente vengono prescritte nei casi più gravi, e cioè quelli in cui la follicolite interessa strati più profondi della pelle.
Follicolite da stress rimedi naturali: consigli da seguire
Come dicevamo prima, giusto per concludere il discorso, le terapie farmacologiche sono fondamentali perché grazie alle dovute cure si può evitare che la follicolite diventi cronica, cosa che può accadere.
Non devi mai sottovalutare la follicolite da stress, in certi casi può addirittura portare alla caduta dei capelli e anche dei peli. La prima cosa da fare quando si soffre di follicolite da stress è sicuramente liberarsi dello stress.
Devi liberarti da tutte le situazioni che ti provocano ansia e disagio ma che ti causano anche una stanchezza eccessiva. Se quello che accade al tuo corpo è causato da disturbi emotivi potresti valuta la scelta di rivolgerti alla psicoterapia cognitivo comportamentale.
Ovviamente il primo consiglio che vogliamo darti è quello di seguire uno stile di vita sano con una sana alimentazione. Tutto questo infatti potrebbe diminuire il rischio di causare un’infezione.
Un’altra cosa molto importante è cercare di evitare di avere i ritmi troppo frenetici, devi imparare a dare il giusto valore al tempo senza farti sovrastare dagli avvenimenti. Devi ricordarti di riposare e di dedicargli il giusto tempo.
Cura e varia la tua alimentazione, cercando anche di evitare cibi troppo grassi o con troppi zuccheri. Limita anche il consumo di alcool e caffè. Nella dieta perfetta non possono ai mancare frutta e verdura fresca che contengono antiossidanti.
L’abbronzatura è bella ma ricordati di non stare troppo tempo al sole e fai anche poche lampade abbronzanti. Inoltre potrebbero causare danni e favorire l’insediamento dei batteri.
Continuano a vedere qualche piccolo consiglio per migliorare il tuo corpo
Per concludere con i consigli che ti stavamo dando prima un valido aiuto è quello di non stressare troppo la tua pelle con i detergenti e cosmetici aggressivi. Questi possono irritare la pelle e predisporla ad un indebolimento che potrebbe anche essere rischioso.
Se devi raderti o depilarti dovresti usare dei metodi delicati in modo che la pelle non venga stressata troppo evitando anche fattori di rischio di infezione batterica. Fatti anche consigliare dal tuo dermatologo una crema idratante che puoi applicare giornalmente soprattutto nelle tue zone più delicate.
Così facendo assicurerai a tutto il tuo corpo l’idratazione di cui necessita e darai un apporto di sostanze nutrienti che possono andare a rigenerare anche gli strati più superficiali della pelle. Questo potrebbe anche rendere i follicoli meno permeabili al proliferare dei batteri.
Un’altra cosa molto importante è quella di imparare a gestire l’ansia e lo stress, questo potrebbe dare dei benefici anche a vantaggio della tua salute psicologica, infatti lo stress molte volte è causato proprio da una condizione psicologica.
Ecco perché ci raccomandiamo sempre di rivolgersi a un medico, anche la dermatite per esempio proprio come la follicolite non va trascurata. In ogni caso bisogna rivolgersi al dermatologo per conoscere la terapia più efficace per il tuo specifico caso.
In questo modo potrai anche trovare un modo sicuro per evitare delle continue infiammazioni che potrebbero anche indebolire e rendere la pelle più esposta a diversi fattori di rischio.
Follicolite da stress: combatti lo stress con lo yoga
Ormai è scientificamente provato la pratica dello yoga ha effetti benefici su moltissime condizioni di salute. Finora è stato dimostrato sulla depressione, sull’insonnia e diverse problematiche fisiche come per esempio mal di schiena cronico, ma ha anche un benessere più generale per l’interezza dell’individuo.
Lo yoga è un antichissimo sistema fatto di conoscenze che derivano dalla tradizione indiana. Lo yoga ha l’obiettivo di promuovere l’unione dei diversi piani che ha l’esistenza umana combinando insieme quello che conosci come Asana, Pranayama e Dyana.
Che sarebbero rispettivamente:
- Asana: esercizi posturali.
- Pranayama: tecniche di respirazione.
- Dyana: la meditazione.
Lo yoga ad oggi è inserito anche all’interno delle pratiche di medicina tradizionale all’interno dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Non è rappresentato come uno sport e nemmeno come una religione, è piuttosto una filosofia di vita.
Viene infatti affermato a gran voce che l’intervento dello yoga sullo stress ha dei risultati efficaci. Inoltre è in grado di agire anche sull’aggressività e riduce anche l’ansia.
Quindi per sovrastare il problema che hai con la follicolite da stress potresti anche iniziare a provare questo metodo per poterti finalmente regalare un momento tutto per te. Ritagliarsi del tempo libero per prendersi cura di se è il primo passo per liberarsi dallo stress.
Lo stress inoltre può anche andare a creare altri disturbi più aggressivi e patologici, portando anche a soffrire di disturbo del sonno che può andare a peggiorare la situazione di stress che ti causano già abbastanza disturbo.
Follicolite da stress rimedi e conclusioni
Siamo ormai al termine del nostro articolo e dovresti aver capito un po’ tutto quello che riguarda la follicolite, soprattutto quella causata da stress. In particolare abbiamo anche visto insieme che le tecniche di rilassamento come ti abbiamo consigliato nel capitolo precedente sono molto attendibili.
Ma abbiamo anche visto che in definitiva esistono anche altri metodi altrettanto validi come per esempio iniziare a seguire un’alimentazione sana, di raderti o di depilarti con delicatezza, di avere più cura per il tuo corpo in generale.
Puoi trovare anche un valido aiuto nella tecnica della meditazione che può essere praticata anche solo un minuto al giorno per iniziare. Vedrai quella calma e quel silenzio dentro di te ti faranno tirare un primo sospiro di sollievo.
Ti ricordiamo inoltre che per quanto la follicolite causata dallo stress possa avere delle complicazioni visibili alla tua pelle, devi ricordarti che le sole creme molte volte non bastano. A volte bisogna andare ad agire direttamente sulla causa.
In questo caso bisogna agire direttamente sullo stress ed evitare che prenda il sopravvento nella tua vita e rischi di degenerare una situazione che è controllabile e curabile con un po’ di relax che infondo è quello che un po’ tutti quanti stiamo cercando.
Infondo se soffri di una qualsiasi problematica dovuta allo stress l’unica cosa che puoi fare è regalarti un po’ di relax. Se vuoi conoscere altre problematiche dovute allo stress vieni sul nostro blog oppure vieni a trovarci sui nostri canali social.