Come combattere lo stress in 10 mosse

Come combattere lo stress

Ciao e bentornato su Gabamed per un nuovo articolo su come combattere lo stress e come combattere lo stress da lavoro. Specialmente in questo particolare periodo storico sono sempre di più le persone che si sentono stressate dal proprio lavoro e dalla propria vita in generale e cercano informazioni su come combattere lo stress lavorativo e come combattere lo stress psicofisico.

Ma non è tutto in quanto, infatti, molte persone purtroppo aspettano troppo tempo per combattere lo stress finché questo sfocia in una vera e propria depressione e a questo punto quello che è importante fare è scoprire come combattere lo stress e la depressione.

Nonostante lo stress sia una condizione così comune per sempre più persone purtroppo, è impossibile non notare che sono davvero pochi gli individui che prendono in seria considerazione questa patologia ai suoi inizi. Si tende sempre ad aspettare fino a che a volte, purtroppo, è addirittura necessario intervenire con una terapia farmacologica.

In questo articolo cercheremo propriamente di evitare questa soluzione estrema spiegando nello specifico come combattere lo stress e la depressione. A seguire i temi principali di questo articolo.

  • Come combattere lo stress
  • Come combattere lo stress da lavoro
  • Come combattere lo stress lavorativo
  • Come combattere lo stress psicofisico
  • Come combattere lo stress e la depressione

Se sono proprio queste le parole chiave che hai digitato sul tuo motore di ricerca di riferimento per scoprirne di più su come combattere lo stress psicofisico allora sei arrivato proprio nel posto che fa per te.

Come combattere lo stress: informazioni utili necessarie alla comprensione totale del testo

Dunque caro lettore, devi sapere che quando ci sono delle malattie autoimmuni sempre dietro di esse si trovano delle infiammazioni e questo è un dato di fatto. Ora, queste infiammazioni, generalmente parlando, sono alimentate dallo stress e dall’eccesso di quest ultimo.

Ma, se davvero vogliamo capire come combattere lo stress e nello specifico come combattere lo stress da lavoro, allora è davvero molto importante da parte nostra capire esattamente sia cosa è lo stress che cosa intendono le persone quando parlano appunto di stress. Dunque ormai è abbastanza chiaro che lo stress è una sorta di risposta attivata dal nostro organismo stesso quando si sente minacciato da situazioni più o meno difficili o impegnative.

Per capire come combattere lo stress e la depressione abbiamo davvero bisogno che prima tu capisce fino in fondo questo concetto quindi utilizzeremo un esempio pratico. Sicuramente almeno una volta nella vita ti è capitato di sentirti stressato e ora ti chiediamo di cercare di ricordare quell’evento.

Se ricordi bene, molto probabilmente il tuo cuore in quel determinato momento aveva un battito molto accelerato, molto probabilmente stavi sudando e, quasi sicuramente la tua respirazione era molto alterata. Dunque queste, caro lettore, sono proprio le reazioni che mette in atto il nostro corpo quando ci sono delle situazioni che vengono percepite da nostro organismo come minacce per noi stessi e per il nostro corpo. 

Vediamo nel prossimo capitolo in quali casi si può parlare di stress positivo.

Come combattere lo stress: quali sono i casi specifici in cui si può parlare di stress positivo

Quello che stiamo per dirti caro lettore, con tutta probabilità ti sembrerà un paradosso o addirittura un utopia ma devi sapere che ci sono alcuni casi specifici in cui lo stress non è negativo ma è addirittura considerabile stress positivo. Ma lasciaci spiegare meglio perché ci rendiamo conto che questa situazione è abbastanza contorta da capire.

Lo stress è vero che per la maggior parte delle volte è considerato una minaccia dal nostro organismo, così come ti abbiamo detto nei capitoli precedenti. Ma ci sono delle volte in cui questo stress è positivo e iniziare a sudare o ad avere i battiti accelerati è davvero normalissimo.

In tali casi, infatti, non devi preoccuparti di capire come combattere lo stress o come combattere lo stress da lavoro in quanto devi semplicemente lasciar fluire le tue energie. Questi specifici casi possono essere a fronte di situazioni di livelli stressanti considerati tollerabili dal nostro organismo. 

Sono degli esempi palesi di queste situazioni ad esempio i colloqui di lavoro o le presentazioni appunto di lavoro o, più banalmente, le situazioni in cui si conoscono delle persone nuove. Devi sapere infatti che quando il nostro organismo subisce una sorta di stress che viene comunemente chiamato emotivo, il nostro corpo viene sollecitato ad alzare sotto ogni punto di vista il livello di attenzione.

Uno dei migliori risultati di questo stress positivo è che ci si riesce a concentrare meglio.

Come combattere lo stress: non tutti quanti siamo sottoposti agli stessi livelli di stress

Dunque caro lettore, come accennato in precedenza, non tutti quanti viviamo lo stress allo stesso modo perché lo stress non è e non può essere uguale per tutte le persone. È chiaro che lo stress viene percepito in maniera differente dalle persone in base al valore che le persone stesse danno a determinati avvenimenti che possono essere considerati più o meno stressanti. 

Detto questo, ci sono però degli avvenimenti che non hanno bisogno di essere sottoposti all’occhio o al parere soggettivo delle persone in quanto sono considerato oggettivamente stressanti per tutti quanti i tipo di persone.  Ci riferiamo a degli eventi piuttosto spiacevoli che possono essere ad esempio una situazione difficile a casa come affrontare un divorzio o una separazione, i momenti i cui si hanno i problemi di soldi o, purtroppo, la morte di una persona cara. 

Ci sono poi anche degli altri eventi che sono stressanti oggettivamente come ad esempio perdere il proprio lavoro o, al contrario, essere ricoperti da un eccessivo carico di lavoro o di impegni professionali e personali. Se vogliamo fare un analisi completa della situazione odierna, è corretto dire che il problema del lavoro è la condizione più comune tra le cause dello stress in quanto sono sempre di più le persone che, per un motivo o per un altro, si fanno carico di ore extra di lavoro che non giovano alla loro salute. 

Vediamo quindi come combattere lo stress lavorativo.

Come combattere lo stress: quando e perché lo stress diventa pericoloso

Caro lettore, fin ora abbiamo visto tutta una serie di situazioni più o meno stressanti dalla quale si può uscire in qualche modo senza dover utilizzare nessuna cura farmacologica. In ordine di capire per come combattere lo stress e la depressione e come combattere lo stress psicofisico è importante anche capire quanto lo stress diventa pericoloso. 

Sono infatti molte le persone oggigiorno che si preoccupano di come combattere lo stress e in particolar modo di come combattere lo stress psicofisico senza però conoscere i veri pericoli dello stress. Dunque lo stress, può anche diventare in determinate situazioni stress cronico che è quel tipo di stress con cui nessuno di noi vorrebbe avere a che fare. 

Lo stress cronico infatti è quello che non dura solo qualche giorno ma potrebbe anche durare purtroppo per un lungo periodo ed è molto pericoloso perché apporta al nostro organismo sia dei danni fisici che dei danni psicologici ai quali può risultare difficile recuperare. Ed è proprio per questo motivo che è importante capire prima come combattere lo stress lavorativo: per non dover mai arrivare a soffrire di stress cronico. 

Quando si soffre di un forte stress in genere i problemi sono anche molto evidenti sia alla persona affetta sa stress sia anche alle persone che ha vicino. Ad esempio alcuni sintomi del forte stress sono il mal di testa e dei problemi nella digestione oltre che dei chiari e forte dolori muscolari.

Come combattere lo stress: quali sono i sintomi di un forte stress

Se sei un fan del nostro blog di Gabamed, caro lettore, allora molto probabilmente avrai già letto il nostro articolo in cui ti parliamo di quali sono i sintomi di un forte stress. Ma, se non l’avessi letto te li riassumeremo ad ogni modo in questo paragrafo. 

Dunque oltre a forti dolori muscolari e ai mal di testa più o meno frequenti, sono anche altri i sintomi di un forte stress. A volte capita di avere dei problemi sessuali e di non avere più desiderio di avere dei rapporti sessuali e questo è un problema che molte volte crea anche delle forti tensioni all’interno delle coppie. 

Cercare di capire come combattere lo stress lavorativo e come combattere lo stress da lavoro è importante sia per la tua vita personale sia per le persone che ti stanno affianco. Soffrire di stress emotivo infatti è una condizione che provoca nei soggetti malumore e ansia oltre che una forte irritabilità ed un evidente tristezza. 

Quando ti manca la motivazione e hai la sensazione di non riuscire a fare niente perché sei stressato, questa condizione influisce negativamente anche sul tuo lavoro e sulla tua vita personale. Ed è proprio per questo che devi capire l’importanza di concentrarti su come combattere lo stress indipendentemente dal fatto che esso sia emotivo, fisico o psicologico. 

Detto questo andiamo ora a vedere come combattere e come prevenire lo stress grazie ad alcuni accorgimenti in particolare.

Come cercare di ridurre lo stress emotivo e lo stress psicologico

Dunque caro lettore fino ad ora ti abbiamo dato davvero tantissimi motivi per capire come combattere lo stress e siamo sicuri che anche tu abbia davvero tanta voglia di sconfiggere questa condizione altrimenti non ti troveresti su questo articolo. Per questo motivo, in questo paragrafo e anche in quello successivo, ti parleremo di come ridurre questo stress ma anche di prevenirlo per evitare di trovarti di nuovo in questa spiacevole situazione.

Detto questo non devi spaventarti perchè lo stress è assolutamente gestibile se davvero si vuole uscirne. Dunque per quanto questo possa sembrarti abbastanza scontato, caro lettore, sappi che non lo è affatto perchè il primo passo che devi fare per gestire il tuo stress è restare positivo e non cadere dell’abisso dello sconforto.

È pure vero che purtroppo farsi abbattere dallo stress è molto semplice e molte persone inconsapevolmente affette da stress sono anche affette da depressione. Molte volte capita infatti di sentirsi in gabbia e di non riuscire a vedere, per tanto che ci si provi, una via d’uscita da nessuna parte. 

Ma, se si è consapevoli della propria condizione è anche molto più semplice lottare contro quella condizione stessa. Infatti, devi sempre ricordare che tu hai il potere di prendere la situazione in mano in qualsiasi momento della tua vita perché la vita è la tua e non puoi permettere allo stress di rovinarti intere giornate. 

Devi in ogni modo evitare di vedere tutto nero e restare invece positivo.

Come combattere lo stress: le nostre conclusioni finali a riguardo

Dunque caro lettore, siamo giunti finalmente alla conclusione del nostro articolo su come combattere lo stress e, arrivati a questo punto, vogliamo darti qualche consiglio per poter prevenire e combattere questa particolare condizione. È dunque davvero importante che tu ti concentri sui momenti positivi della tua vita e che cerchi in ogni modo possibile di aumentare tali momenti nelle tue giornate. 

In questo modo potrai ottenere un perfetto bilanciamento tra momenti negativi e momenti positivi. Ora, se ti stai chiedendo come fare, sappi che in realtà è molto più semplice di quello che può sembrare in quanto l’unica cosa che devi fare è guardare dentro te stesso e capire cosa ti piace fare. 

Individua una o più cose che ti piace fare e cerca di inserire queste cose in maniera molto naturale nelle tue giornate. Ad esempio, se ti piace andare a passeggiare trova modo e maniera di andare a passeggiare almeno una volta al giorno in un luogo che ti piace.

Se ti piace ascoltare musica cerca nell’arco della giornata uno spazio di tempo che sia solo tuo da dedicare all’ascolto delle tue canzoni preferite. Se invece sei un appassionato di lettura fai in modo di ritagliarti almeno una mezz’ora al giorno nella quale ti dedicherai esclusivamente alla lettura dei libri che ti piacciono di più. 

Detto questo il nostro articolo su come combattere lo stress è terminato ma puoi seguirci sul nostro blog e sui canali social.

GabaMed – VR Services SRL P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00 €

Contattaci!