Brufoli da stress: 5 consigli utili

Brufoli da stress

Ciao e benvenuto nel nostro blog, oggi parleremo di un argomento che sta anche molto a cuore a tutti i giovani che visitano il nostro sito. Oggi infatti parleremo dei brufoli da stress, infatti se sei capitato proprio all’interno di questo è articolo era proprio questa la ricerca che stavi facendo e le informazioni che stavi cercando.

Bene, perché sei davvero nel posto giusto, ogni giorno noi del team di GabaMed ci informiamo su quelli che sono tutti gli avvenimenti che può causare lo stress all’interno del nostro corpo e pensa un po’ i danni che può fare sono davvero molteplici. Infatti può anche causare i brufoli da stress.

Ma vediamo una cosa alla volta, molto probabilmente hai i brufoli da stress e stai cercando una valida alternativa che possa aiutarti a sentirti meglio e quindi hai pensato bene di fare una ricerca e cercare le seguenti parole: brufoli da stress come riconoscerli, brufoli da stress rimedi, brufoli da stress uomo e brufoli da stress come eliminarli.

In questo articolo infatti affronteremo tutta la situazione che riguarda i brufoli, vedremo come fanno a nascere, quale sia la principale causa ma soprattutto ti daremo qualche consiglio su come combattere lo stress. Infatti è lui la vera causa della comparsa dei brufoli ed ecco perché dovrebbe essere la prima cosa al quale mirare.

Le tecniche di meditazione, come anche lo yoga sono molto utili per riuscire a contrastare lo stress a cui le persone possono essere sottoposte, anche giornalmente ecco perché è importante sapere dove andare a parare quando si tratta di stress.

Brufoli da stress come riconoscerli e come nascono

Negli ultimi mesi non è ti mai capitato di sentire il termine maskne? Questo è il nuovo vocabolo che fa parte della skincare. Che va ad indicare la tendenza acneica della pelle ormai resa fragile o ostruita dall’uso costante delle mascherine.

Tra i fattori che causano i brufoli da stress ovviamente come dice già la parola stessa c’è lo stress che soprattutto in questo periodo di pandemia potrebbe essere anche una manifestazione più silenziosa di quella del coronavirus. Ma non solo anche di tutti i cambiamenti che portato all’interno della nostra quotidianità.

Lo stress è una tensione fisica, nervosa e psichica che si viene a manifestare all’interno dell’organismo e normalmente è una risposta additiva che viene data dopo uno stimolo che arriva dall’esterno. Il fattore stressante in questo caso a ad attivare un segnale pro-infiammatorio che va ad innescare a sua volta il rilascio di cortisolo.

Questo processo rende la pelle più vulnerabile e abbassa anche le difese immunitarie del nostro organismo. Abbassando le difese immunitarie la pelle è più esposta ai danni dei radicali liberi che causano l’ossidazione e di conseguenza avviene la comparsa dei brufoli da stress.

Alcuni studi hanno anche dimostrato come i fattori di stress vadano ad abbassare le nostre difese e sottoponendo la pelle anche dei rischi maggiori della tendenza acneica. Inoltre il cortisolo e gli androgeni adrenalinici portano le ghiandole sebacee a produrre più sebo, che trasforma la pelle in un terreno molto fertile per i brufoli e le altre imperfezioni.

Brufoli da stress rimedi vari e come comportarsi con la pelle

Dopo lo studio che ti abbiamo appena mostrato nel capitolo precedente vogliamo mostrartene un altro. Puoi trovare la pubblicazione del 2017 rilasciata dalla National Library of Medicine del National Center for Biotechnology Information.

Secondo questo studio le persone che presentano acne la loro condizione è associabile allo stress. E tra questo tra il 50 e l’80% afferma che i brufoli da stress possono anche peggiorare con lo stesso stress.

Lo studio è stato fatto perché secondo i medici che hanno fatto questa scoperta fino ad allora c’erano pochi studi che esaminano lo stress come possibile causa di altre patologie come per esempio l’acne o la dermatite. Molti studi invece si concentrano sullo stress e sui vari disturbi mentali si verificano a causa dell’acne.

L’associazione a stress emotivo e l’insorgenza o l’esacerbazione dei brufoli da stress incide su diversi fattori neurologici cutanei che vanno ad interagire con un effetto a cascata nell’acne. Da questo infatti si può facilmente dedurre che tra il cervello e la pelle ci sia un rapporto bidirezionale.

E questo rende così importante provare un approccio olistico e interdisciplinare che possa curare chi soffre di brufoli da stress non solo con i dermatologi e i medicinali ma anche con psicologi e psichiatri.

Molti sono ancora convinti che si vada dallo psicologo solo ed esclusivamente perché si è matti. In realtà non è così perché uno psicologo cercherà di farti vedere solo le cose da un altro punto di vista.

Brufoli da stress uomo come riconoscerli e come si sviluppano

Dopo questa breve propaganda gratuita alla psicoterapia, ti invito ancora una volta a farci un pensiero, ma soprattutto andiamo adesso a vedere chi è più soggetto ai brufoli da stress.

C’è da dire che l’acne e i brufoli che ne comporta non hanno età, ma l’acne da stress ancora meno. Infatti si presenta con una maggiore quantità di punti neri, punti bianchi e veri e propri brufoli.

Solitamente sono piccoli, numerosi e tendono a comparire maggiormente sotto gli zigomi, sulla fronte e nella zona centrale del mento. Ma cosa accade esattamente quando si formano i brufoli da stress, andiamo a vederlo insieme.

Secondo uno studio che è stato effettuato dal professor Jean-Hilaire Saurat, che ha eseguito dopo aver introdotto una nuova cura. Rivalutando tutti quanti i fattori che portano alla comparsa dei brufoli da stress e quindi della lesione primaria dell’acne.

La maggior parte die prodotti in commercio punta a bloccare la proliferazione batterica il che non è sbagliato e inoltre riducono anche le imperfezioni già esistenti. Il focus di questo studio è stato invece il follicolo pilosebaceo che non è coinvolto nel ciclo dell’acne, ma se viene trattato in modo preventivo può andare a bloccare il circolo vizioso dell’acne stessa quando è ancora invisibile.

Quindi in poche parole quello che ha fatto la nuova cura del professore è limitare la trasformazione dei follicoli sebacei in microcomedoni che sarebbero i nostri brufoli.

Brufoli da stress come eliminarli: i famosissimi peeling

Esistono diverse tipologie di peeling e vanno scelte in base alla profondità raggiungibile dalla sostanza chimica e dal loro effetto di penetrazione che vanno anche in base alla problematica da affrontare. Il peeling può essere superficiale, medio e profondo.

Si basa sull’applicazione di uno o più acidi che sono in grado di indurre una reazione esfoliante sulla pelle e successivamente anche il processo di rigenerazione cellulare. L’obiettivo del peeling è quello di risolvere e migliorare un problema clinico-estetico della cute, quindi in questo caso dei brufoli da stress.

Le sostanze in assoluto più usate al momento sono acido glicolico, acido mandelico, acido salicilico, acido piruvico, acido lattico, la soluzione di Jessner e l’acido tricloroacetico (TCA).

Tutti questi acidi solitamente vengono utilizzati in concentrazioni diverse che devono essere valutate in base alla pelle di una persona. Inoltre se dovessero servire dei cicli di cura questi devono essere necessariamente personalizzati perché la cura che va bene per una pelle può non andare bene per un’altra.

Ecco perché è sempre consigliabile affidarsi a una persona esperta che sappia cosa sta facendo e che soprattutto sia in grado di utilizzare questi acidi. Se sei un soggetto allergico cerca di chiedere prima il consulto al tuo dermatologo.

Ma un’altra cosa che puoi sicuramente fare è anche cercare di alleviare tutto lo stress che è la causa principale dei tuoi brufoli, ma andiamo adesso a vedere come puoi rimediare a questo problema.

Brufoli da stress: come si sviluppa lo stress?

Come abbiamo visto poco fa per quanto riguarda lo studio della crema per contrastare i brufoli da stress, che si sono concentrati sull’acne e non sullo stress, tu dovresti fare il contrario. Dovresti concentrarti sullo stress e non sui brufoli da stress.

Questo perché lo stress è una questione del tutto personale infatti per alcuni individui rappresenta pressione emotiva e nervosa, ma per altri invece è uno stimolo in più per fare meglio. Dipende da come la prendi insomma.

Ma la cosa grave è che quando gli individui lo sentono come una pressione possono reagire in un milione di modi differenti e tutti totalmente imprevedibili. Infatti alcuni vanno nel panico più assoluto quando si tratta di un problema da niente mentre altri restano fermi immobili anche davanti ad una catastrofe naturale o durante un terremoto.

Intanto devi sapere che esistono due tipologie di stress, c’è l’eustress e il distress. L’eustress è lo stress buono, chiamiamolo così, quello che proviamo alla nascita di un figlio oppure un ottimo voto a scuola e il distress invece è quello cattivo. Quello che ti fa impazzire nel traffico e quello che ti fa avere degli attacchi di rabbia a volte con violenza al seguito.

Inoltre le situazioni di stress portano il corpo a produrre cortisolo e adrenalina, la pressione del sangue aumenta velocemente e infine il corpo entra in allarme. Ma una cosa molto grave è quella di non riuscire a controllare tutte le emozioni ed esplodere.

Brufoli da stress rimedi e consigli utili per ridurre lo stress

Inutile negarlo nella società e nel mondo in cui viviamo quasi tutti noi abbiamo una vita frenetica, che si abbiano figli o meno poco importa. La mattina suona la sveglia, ci vestiamo di corsa, siamo nel traffico, buttiamo giù un caffè come uno shot il sabato sera e di corsa a lavoro, il telefono squilla, il capo ti convoca, riunione fallita, si torna a casa, nel traffico, il frigo è vuoto, vai a letto, senza cena, ti addormenti, ti svegli e ricominci da capo.

Solo ad averlo scritto mi sto sentendo male io e forse anche tu dopo averlo letto. Ma diciamoci la verità chi più chi meno tutti abbiamo una vita simile a questa, ma per fortuna ci sono delle tecniche che possono sicuramente fare qualcosa per andare ad alleviare lo stress.

Ci sono infatti le tecniche di rilassamento come per esempio la meditazione, lo yoga, il training autogeno e altri trattamenti di benessere, compresi anche quelli della medicina cinese tradizionale che possono andare ad aiutarci nel rilassamento e anche a sviluppare un’attitudine mentale positiva e anche a migliorare la nostra auto-stima.

Un altro valido rimedi può essere lo sport e l’esercizio fisico soprattutto tutta l’attività aerobica. Infatti grazie allo sport il corpo rilascia endorfine che non sono altro che gli ormoni del buon umore, grazie a questi ormoni ci sentiremo meglio e anche più rilassati.

Inoltre anche lo sport può andare a migliorare la nostra auto-stima che in condizioni di stress non deve mai essere sottovalutata.

Brufoli da stress le nostre conclusioni finali sull’argomento

Per concludere con l’ultimo consiglio che vogliamo darti per quanto riguarda la cura, il trattamento e il miglioramento dello stress c’è l’alimentazione che è sempre fondamentale quando si tratta del nostro corpo.

Una dieta sana ed equilibrata ricca di frutta, verdura e noci può aiutarci ad affrontare meglio lo stress, inoltre anche bere molta acqua fa parte di questa dieta. Gli alcolici e le bevande contenenti caffeina vanno a scatenare la produzione di insulina che può scatenare lo stress.

Noi siamo arrivati al momento dei saluti, ma ti ricordiamo che la prima cosa che dovrai andare a curare non è l’acne ma lo stress. All’interno di questo articolo puoi trovare numerosi spunti su cui lavorare.

Ricorda anche che scegliere un percorso di psicoterapia quando si è stressati non è un male e soprattutto che lo psicologo non è da matti. Se inizierai a cambiare il tuo setup mentale allora potrai accogliere il nuovo giorno con un peso in meno sullo stomaco.

Un ultima cosa che vogliamo dirti è che sono ancora poche le persone che sono a conoscenza che lo stress è la principale causa di numero patologie. Quindi cerca di rallentare un attimo il ritmo della tua vita se ti senti troppo carico e inizia prenderti un momento per te.

Se sei interessato a leggere qualcosa in più riguardo lo stress puoi venire all’interno del nostro blog oppure seguirci sui nostri canali social.

GabaMed – VR Services SRL P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00 €

Contattaci!