Acne da stress: 4 rimedi naturali

Acne da stress

Ciao eccoci di nuovi qui, per un nuovo articolo oggi infatti parleremo di un argomento che sta a cuore a moltissimi adolescenti e cioè l’acne. Ma andremo più nello specifico a vedere qual è l’acne da stress, come si manifesta, quali sono le cause e quanto dura.

Se sei arrivato proprio su questo articolo è perché probabilmente ti sarai molte volte fatto la stessa domanda perché quando sono stressato appare l’acne da stress? Per fortuna sei capitato nel posto giusto al momento giusto, perché noi oggi andremo a vedere tutte queste cose.

Un altro motivo che avrebbe potuto portarti qui sul nostro blog è perché facendo una minuziosa ricerca hai cercato tramite il tuo computer le seguenti parole: acne tardiva da stress, acne da stress come curarla, acne da stress cura e come curare l’acne da stress.

Noi non ti forniremo una cura definitiva ma possiamo sicuramente darti un primo consiglio che riguarda lo stress, infatti, individuare la fonte dello stress è la prima cosa da fare. Successivamente si può decidere se iniziare a provare dei rimedi naturali oppure lo yoga e la meditazione, anche se in alcuni casi utilizzare dei farmaci diventa necessario.

Noi suggeriamo sempre la seconda alternativa, cioè allontanare lo stress con lo yoga e la meditazione, ma va bene anche tutta l’attività aerobica.

Una cosa che in poche persone sanno è che lo stress è causa di molti malesseri e malumore che vanno ad incidere a livello psicofisico. Ecco perché è molto importante imparare a sopravvivere allo stress, in che modo? Te lo spieghiamo noi di GabaMed!

Acne tardiva da stress cos’è e come si sviluppa

Tanto per cominciare devi sapere che la pelle è l’organi più esteso del nostro corpo e riflette il benessere fisico e mentale di una persona. Inoltre essere obbligati a convivere con problemi con tendenza acneica può essere anche molto stressante.

L’impatto che lo stress psicologico ha nella vita delle persone e professionale può andare a portare moltissimi problemi al corpo e questi possono manifestarsi come dermatite da stress, orticaria da stress e anche acne da stress. Insomma tutta una serie di problematiche correlate allo stress.

La tendenza a sviluppare stress interiore può essere del tutto personale, in quanto per alcune persone risulta uno stimolo mentre per molte altre una pressione. Inoltre le persone sotto pressione reagiscono in modi differenti, alcuni vanno nel panico più totale davanti ai piccoli problemi mentre altri rimangono calmi anche davanti alle peggiori situazioni.

Esistono due tipi di stress l’eustress che è lo stress buono per così dire e poi c’è il distress che è quello negativo. Quando il corpo si sente stressato produce ormoni come l’adrenalina e il cortisolo, la pressione sanguigna aumenta e il corpo entra in una modalità di allarme.

Per gli antenati dell’homo sapiens era molto vantaggioso per la sopravvivenza e in questo specifico caso aiutava anche a dare la forza necessaria per combattere o per fuggire. Ma lo stress al giorno d’oggi è tutt’altra cosa e ha cause ben diverse, andiamole a vedere insieme.

Acne da stress come curarla esattamente?

Tra le varie cause dell’acne da stress, c’è il sovraccarico psicologico, ma anche la frustrazione dal lavoro, l’angoscia che si può vivere nella vita privata, ma anche i problemi con i parenti o gli amici e le malattie. Lo stress può anche danneggiare il metabolismo e portare disturbi del sonno.

Talvolta possono presentarsi problemi con la digestione ma potrebbe anche presentarsi una sensazione di depressione e una forte irritabilità. Molte persone che hanno la tendenza a manifestare lo stress sulla pelle allora avranno l’ance da stress, la pelle diventa pruriginosa, rossa e compaiono anche le impurità.

Ormai è stato scientificamente testato che lo stress emotivo è associato all’acne da stress ma fino a poco tempo fa si era sottovalutato l’impatto che potesse avere sulla pelle delle persone. Un’altra cosa importante da sapere è che quando siamo stressati il nostro corpo produce ormoni, neuropeptidi e le citochine infiammatorie.

tra gli ormoni si trovano il cortisolo e gli androgeni adrenali, tra i neuropeptidi traviamo delle proteine nervose come endorfina e insulina e infine le citochine che ovviamente come dice anche il nome completo sono delle piccole proteine che scatenano un’infiammazione. Tutto questo influisce con il comportamento delle ghiandole sebacee che possono di conseguenza aggravare l’acne da stress.

Molte ricerche che si basano anche su questionari fatti a persone random suggeriscono che tra il 50 e l’80% delle persone conferma che l’acne da stress si manifesta o aumenta in situazioni di forte stress. Un ulteriore studio ha invece confermato che le persone che soffrono di acne dopo due giorni da un evento stressante compare l’acne.

Acne da stress cura: come agire

Un’altra problematica che causa l’acne da stress è che induce le persone a toccare le impurità che fanno inevitabilmente diffondere i batteri che causa di conseguenza più infiammazione. In questo modo i sintomi dell’acne da stress lieve possono anche peggiorare.

Inoltre le ferite che un persona si provoca toccando i famosi brufoli, scatenano le impurità e la ricerca ha dimostrato che lo stress rallenta anche la guarigione nelle ferite fino a un 40% e di conseguenza le faccia ci mette più tempo a cicatrizzarsi.

L’acne da stress può presentarsi come una quantità maggiore di punti neri, punti bianchi e i brufoli. Anche se ci sono diverse forme di acne, ma tu sei qui perché vuoi sapere di più sull’acne da stress.

Ci sono delle situazioni nella vita che possono sembrare folli e tutti pretendono qualcosa nello stesso momento e non è facile mantenere la calma. Di seguito ti daremo qualche consiglio per rimediare allo stress quotidiano:

  • Tecniche di rilassamento come il training autogeno, lo yoga, la meditazione, i trattamenti di benessere e anche alcuni metodi della medicina cinese tradizionale. Possono essere molto utili per rilassarsi e cercare di essere positivi, in modo da migliorare la propria autostima.
  • Lo sport e l’esercizio fisico possono essere utili per rilasciare endorfine nel corpo, queste oltre che rilassare aiutano a sentirsi meglio. Ma lo sport aiuta anche a migliorare l’autostima.
  • Seguire una dieta sana ed equilibrata con molte verdure fresche, frutta e anche frutta secca come per esempio le noci può aiutare l’organismo ad affrontare meglio lo stress.

Come curare l’acne da stress con 4 rimedi naturali

La prima cosa da fare quando si presenta l’acne da stress è sicuramente avere un’adeguata igiene personale della pelle e anche la buona abitudine di non schiacciarsi mai i punti neri e i brufoli. Nemmeno scorticarsi e grattarsi la pelle è consentito, quindi la cosa più semplice da fare è agire direttamente sullo stress.

I rimedi naturali in questa circostanza risultano particolarmente efficaci per calmare moltissimi sintomi, i più efficaci riescono anche a ridurre gli stati di tensione emotiva e sono: melissa, biancospino e passiflora. Gli estratti di queste piante si possono assumere tramite l’infuso di una tisana oppure attraverso la tintura madre, in erboristeria potrai trovare già pronti dei preparati antistress.

Negli ultimi anni è stata sperimentata e approvata anche la floriterapia che risulta essere un efficace rimedio quando le imperfezioni della pelle possono essere legate ad una causa di tipo psicologico ed emotivo. Una cosa da fare è mettere alcune gocce di fiori di Bach nella crema che si usa abitualmente.

Per chi soffre di acne da stress e una cute impura consigliamo di aggiungere alla crema una dose di due gocce per applicazione. Se allo stress viene associata anche la depressione secondo la floriterapia sarebbe bene associare anche i fiori di Mustard e Wild Rose.

Andiamo adesso a vedere qualche altro rimedio.

Acne da stress: gli ultimi due rimedi naturali

Un altro rimedio naturale per calmare lo stress potrebbe essere l’aloe vera, che possiede numerose proprietà benefiche per la bellezza della pelle a trecentosessanta gradi. L’aloe inoltre è una pianta con proprietà antinfiammatorie, astringente, riepitelizzante e cicatrizzante, l’utilizzo di gel puro di aloe al 100% potrebbe apportare dei miglioramenti alla pelle.

Si può intraprendere questo rimedio ogni volta che l’acne da stress si presenta con la comparsa di brufoli, la pelli si arrossa causando fastidio alla cute e infine inizia il prurito. L’aloe in succo che si beve è una cura che viene consigliata per andare a purificare l’organismo in profondità tramite una vera e propria pulizia dell’intestino.

La bardana è un altro rimedi naturale consigliato in caso di acne più in generale, infatti non importa da cosa sia scatenata. Infatti l’estratto di bardana è considerato un endocosmetico perché agisce sulla pelle dall’interno andando anche a migliorare la salute della pelle.

Quello che rende la bardana così speciale sono alcune sue componenti come per esempio: i sesquiterpeni, i composti solfonati poli acetilenici, acido cloregenico e inulina. L’estratto di bardana è anche in grado di purificare i reni e il fegato, ma ha anche un’azione antibatterica, lenitiva e antimicrobica.

Questi sono tutti e quattro i metodi naturali che puoi eventualmente provare per risolvere il problema legato allo stress che causa per ora l’acne da stress, diciamo per ora perché ti ricordiamo che lo stress può anche causare molti altri problemi. Continuiamo ad andare avanti con la lettura.

Acne tardiva da stress: se persiste dopo i rimedi naturali?

Se dopo aver provato i rimedi naturali che ti abbiamo dato poco fa l’acne da stress persiste, dovresti andare di nuovo da un medico. Si perché in realtà andare dal medico preferibilmente da un dermatologo, è sempre consigliato come prima cosa da fare.

Successivamente dopo aver ascoltato il medico consultarsi anche sul tipo di cura da seguire perché non sempre è necessario un approccio farmacologico. Molte volte lo stress può essere causato da una tensione lavorativa oppure da un figlio troppo indisciplinato.

Se lo stress deriva da una di queste cause, come molto spesso accade, basterà ritagliarsi del tempo libero e fare quello che più ti piace, come per esempio provare una tecnica di rilassamento come lo yoga o la meditazione. Oppure anche fare attività sportiva per esempio se ti piace correre vai a correre o a camminare, l’importante è fare attività aerobica e far produrre endorfine al nostro corpo.

Lo yoga anche è un ottimo metodo per scaricare lo stress soprattutto a livello muscolare per distende i muscoli e anche tutti i nervi. Insomma, fai quello vuoi, ma muoviti un pochino questo è il segreto per sconfiggere lo stress.

Ricordiamo comunque che il medico va sempre ascoltato e bisogna sempre chiedere consiglio a un dermatologo esperto ed eventualmente discutere anche se vada o meno bene la psicoterapia di tipo cognitivo comportamentale.

Molte volte le cause del nostro stress risiedono nel profondo della nostra mente e devono essere ricercate in modo tale da tirarle fuori ed avere uno strumento con cui combatterlo.

Acne da stress le conclusioni

Siamo ormai arrivati alla fine di questo articolo e ormai dovresti sapere perfettamente come si scatena l’ansia da stress e come poter combatterla. Abbiamo parlato delle varie problematiche che può causare questo tipo di acne e abbiamo capito anche che non tutte le acne sono uguali.

Infatti i fattori scatenanti possono essere diversi anche se vanno a causare la stessa identica problematica brufoli, punti neri e una pelle che prude da morire ed è brutta da guardare. Questo porta anche le persone a vergognarsi e di nascondersi e molte volte all’isolamento che a sua volta porta alla depressione.

Insomma ci sono moltissime cose che possono accadere quando si soffre di acne da stress, ma appena questo sfogo esce fuori il nostro consiglio è quello di contattare il medico. Subito dopo individuare la fonte di stress e cercare di allontanarla, sembra difficile ma il tutto è metterci la pratica.

In questo modo potrai notare tu stesso quanto è potente il potere dello stress sul nostro organismo, infatti lo stress come abbiamo detto già molte volte può andare a causare moltissimi problemi come anche la gastrite nervosa, la dermatite da stress, la candida orale da stress e moltissime altre problematiche.

Insomma diciamola tutta lo stress è una fonte inesauribile di problematiche ecco perché è importante tenerlo lontano. Per sapere qualcosa in più sullo stress puoi venire all’interno del nostro blog oppure seguici sui nostri canali social.

GabaMed – VR Services SRL P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00 €

Contattaci!